Laura Giuseppina
GIANNETTA

Medico - Oncologo
Oncologia Falck
Cure Oncologiche out patient

Responsabile Struttura Semplice

FORMAZIONE

Mi sono laureata nel 1995 in Medicina e Chirurgia nell’Università degli Studi di Milano  discutendo la tesi su “Indicazioni della lobectomia nel carcinoma papillare della tiroide”.
In seguito mi sono specializzata in Oncologia nel 2000 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia  discutendo la tesi su “Protocollo di chemio-radioterapia preoperatoria nel carcinoma del retto: risultati preliminari”. Il periodo di Specializzazione in oncologia si è svolto presso  il Policlinico di Modena.


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ho iniziato la mia attività in ambito oncologico nel 1996, frequentando l’Istituto Nazionale Tumori di Milano, grazie ad una borsa di studio AIRC.  
Dal 2000  sono stata assegnataria della borsa di studio della Fondazione Oncologia Niguarda grazie alla quale ho iniziato a frequentare l'Ospedale Niguarda, dove tuttora lavoro nel reparto di Oncologia Falck e da gennaio 2018 sono responsabile della struttura Cure oncologiche out patient.


PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE 

Svolgo attività clinica di diagnosi e cura medica delle malattie oncologiche e, in modo precipuo la patologia oncologica toracica.


INCARICHI  E COLLABORAZIONI

Collaboro attivamente con i colleghi oncologi che si occupano di patologia polmonare di altri Ospedali milanesi e nazionali al fine di garantire le migliori opzioni terapeutiche disponibili in particolare con farmaci innovativi nell'ambito di protocolli clinici sperimentali.
Rappresento l’Oncologia Medica nel gruppo interno multidisciplinare per la patologia oncologica toracica. Come componente del senior staff di oncologia collaboro alla conduzione organizzativa dei tre settori (degenza, DH e ambulatorio terapeutico) del reparto di Oncologia Falck.
Svolgo attività di supervisore delle attività cliniche dei medici specializzandi in oncologia dell’Università degli Studi di Milano.


ATTIVITA’ SCIENTIFICHE

Ho partecipato alla stesura e all'aggiornamento delle linee guida regionali (Progetto ROL, Rete Oncologica Lombarda) per la diagnosi, il trattamento e il follow up dei tumori del polmone.
Sono co-investigator di sperimentazioni cliniche di farmaci a bersaglio molecolare di fase I-III.
L’attività scientifica nel campo della ricerca oncologica clinica è documentata nelle pubblicazioni riportate da Google Scholar e PubMed.

PDF ALLEGATI

curriculum 0.62 MB
dichiarazione di incompatibilità ed eventuali situazioni di conflitto di interesse _anno 2024 0.12 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.10 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2022 0.37 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2021 0.36 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2020 0.36 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2019 0.36 MB
0.35 MB