Pietro Maria
LOMBARDI

Medico - Chirurgia Generale

FORMAZIONE

Ho conseguito con Lode la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2015 presso l'Università di Bologna per poi approfondire ulteriormente le mie conoscenze attraverso un periodo di studio presso il Digestive Disease Institute della Cleveland Clinic, Ohio, USA.
Nel 2021 ho ottenuto la specializzazione in Chirurgia Generale con Lode presso l'Università Statale di Milano, nel 2022 ho un Master Universitario in Biostatistica presso l'Università di Padova e nel 2023 mi sono recato in Giappone per un periodo di formazione chirurgica presso il National Cancer Center Hospital East, Kashiwa.
Nello stesso anno ho completato con profitto il Corso di Alta Formazione in Chirurgia Esofago-Gastrica.
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Fino a Giugno 2022 ho lavorato come Assistente Chirurgo presso la Chirurgia Esofago-Gastrica dell'IRCCS Istituto Clinico Humanitas.
Ad oggi svolgo la mia attività professionale presso la Chirurgia Generale Oncologica e Mininvasiva dell'Ospedale Niguarda.
 

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Ho sviluppato specifiche competenze nel trattamento chirurgico dei tumori maligni e benigni dell'esofago e dello stomaco, dei disturbi anatomo-funzionali esofago-gastrici (ernia jatale, malattia da reflusso gastroesofageo, acalasia e altre malattie motorie dell'esofago), delle ernie della parete addominale (ernioplastica inguinale, ombelicale, etc…) e dei disturbi della colecisti (colecistectomia)
Durante gli anni di specializzazione mi sono occupato inoltre di Chirurgia Bariatrica (trattamento chirurgico dell'obesità).
Ho eseguito circa 500 interventi chirurgici come primo operatore, attuati con tecnica mininvasiva o tradizionale "open".
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Laddove indicato, eseguo interventi chirurgici con tecnica laparoscopica mininvasiva.
Sto inoltre seguendo un percorso di formazione in Chirurgia Robotica.
 

INCARICHI E COLLABORAZIONI

Sono membro di società scientifiche internazionali, quali EAES (The European Association of Endoscopic Surgery) e IGCA (International Gastric Cancer Association).
Sul panorama italiano, sono membro attivo del Gruppo Italiano di Ricerca del Cancro Gastrico (GIRCG), della Commissione Mininvasiva ad esso connessa, dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) e della Società Italiana per lo Studio delle Malattie dell'Esofago (SISME).
Collaboro inoltre come Tutor in corsi di chirurgia laparoscopica rivolti agli specializzandi di Chirurgia Generale della Scuola di Milano presso l'Università di Milano.
 

ATTIVITÀ  SCIENTIFICHE

Sono responsabile di studi scientifici multicentrici di carattere nazionale e internazionale, pubblicati su importanti riviste scientifiche del settore e presentati a congressi scientifici sul panorama nazionale ed europeo.
I miei principali campi di ricerca riguardano il trattamento multimodale dei tumori maligni dell'esofago e dello stomaco, i benefici della chirurgia mininvasiva applicata a questo tipo di tumori e i vantaggi della tecnologia con fluorescenza del Verde Indocianina (ICG) applicata in questo campo.

PDF ALLEGATI

curriculum 0.44 MB
dichiarazione assenza conflitto di interessi _anno 2023 0.27 MB
dichiarazione assenza conflitto di interessi _anno 2022 0.36 MB
dichiarazione assenza conflitto di interessi _anno 2021 0.66 MB