Fabrizio
NAVA

Medico - Pneumologia
Pneumologia

Dirigente

FORMAZIONE

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2015; presso la stessa università mi sono specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio nel 2020.
Dopo la specializzazione, nel 2021, ho conseguito il Master di Secondo Livello in Pneumologia Interventistica presso l’Università Politecnica delle Marche, frequentando all’interno del servizio degli Ospedali Riuniti di Ancona.
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Tra il 2014 e il 2015 ho lavorato come studente frequentatore presso la Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale San Paolo di Milano. 
Successivamente, ho svolto la formazione specialistica tra il 2016 e il 2020 all’interno della Pneumologia dell’Ospedale Policlinico di Milano, frequentando i servizi di secondo livello per Bronchiettasie, Fibrosi Cistica dell’Adulto e dei Trapianti Polmonari.
Nel 2020 ho concluso il mio percorso specialistico all’Ospedale San Carlo di Milano, frequentando presso il servizio di Subintensiva Respiratoria. Attualmente lavoro presso la pneumologia dell’Ospedale Niguarda, dove collaboro al programma di gestione ambulatoriale delle Pneumopatie Infiltrative Diffuse (Interstiziopatie Polmonari). 
 

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE

La mia attività è rivolta alla diagnosi, inquadramento e gestione delle pneumopatie dell’adulto, in particolare alle patologie croniche ostruttive di comune interesse come Asma e Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, ai Disturbi Respiratori del Sonno, infettivologia respiratoria, alla Patologia della Pleura e alle Pneumopatie Infiltrative Diffuse (Malattie Interstiziali Polmonari).
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Nel corso della mia attività mi avvalgo delle principali metodiche di fisiopatologia respiratoria, imaging toracico (lettura di esami radiologici, esecuzione di ecografia toracica), di diagnostica della patologia pleurica (toracentesi e posizionamento e gestione di drenaggi toracici), impostazione e gestione della supplementazione di ossigeno e ventiloterapia non invasiva.
 

INCARICHI E COLLABORAZIONI

Dal 2022 sono Tutor per la scuola di specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi di Milano.
 

ATTIVITÀ SCIENTIFICHE

Sono socio della Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e della European Respiratory Society (ERS) e ho collaborato alla pubblicazione di diversi articoli scientifici.