Alberto
OLIVERO

Medico - Urologia e Andrologia
Urologia

Dirigente

FORMAZIONE

Mi sono laureato nel 2015 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con il massimo dei voti ed ho conseguito la specializzazione in Urologia nel 2020 presso l’Università di Genova, con lode.
Nel 2021 ho ottenuto il titolo di Fellow of the European Board of Urology (FEBU).
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Durante la specializzazione, tra settembre 2018 e febbraio 2019 ho effettuato un periodo di formazione presso l’Ospedale Niguarda di Milano nel reparto di Urologia. In seguito tra l’Aprile 2019 e Luglio 2020 ho seguito una fellowship in chirurgia laparoscopica mininvasiva con particolare focus sulla chirurgia oncologica renale presso l’Ospedale Generale dell’Esercito di Liberazione del Popolo di Pechino. 

Conseguita la specializzazione, dal 2020 lavoro presso l’Ospedale Niguarda.
 

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Da anni tratto le principali patologie urologiche con chirurgia mini-invasiva (robotica, endoscopica, laparoscopica), open e farmacologica:
•    Neoplasia prostatica
•    Neoplasia renale
•    Neoplasia vescicale ed uroteliale
•    Neoplasia testicolare
•    Calcolosi renale ed ureterale
•    Ipertrofia prostatica benigna
•    Malformazione urinarie (sindrome del giunto, reflusso vescico ureterale, ecc..)
•    Fimosi, varicocele, idrocele

Ho partecipato a più di 2000 interventi e ne ho effettuati oltre 600 da primo operatore. Tra questi, molti sono interventi di chirurgia maggiore, in laparoscopia e in robotica per tumori della vescica, del rene e della prostata.

Dal 2022 mi occupo del trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna con metodiche mini invasive.
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA /PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE 

Diagnostica:
•    cistoscopia
•    cistoscopia con biopsia
•    biopsia prostatica trans rettale (fusion e cognitiva)
•    ecografia prostatica trans rettale
•    uroflussometria con residuo post minzionale

Terapie:
•    Prostatectomia radicale robotica
•    Chirurgia renale robotica e videolaparoscopica (trattamento di malformazioni, tumorectomia renale, nefrectomia)
•    Chirurgia vescicale mini-invasiva (resezione endoscopica di lesioni renali, cistectomia robotica)
•    TURP, Holep,
•    Trattamento mini-invasivo dell'ipertrofia prostatica mediante Urolift, Rezum, iTind e AQUABEAM (Aquablation).
•    Litotrissia renale extracorporea
•    Trattamento endoscopica della calcolosi (chirurgia endoscopica retrograda, litotrissia percutanea)
•    Chirurgia mininvasiva di reflusso vescico ureterale
•    Piccola chirurgia (frenuloplastica, circoncisione, legatura vene spermatiche, asportazione di idrocele, ecc..)

Possibilità di trattamento robotico con tecnologia DaVinci, Versiud CMR Surgical e Hugo Ras Systemic Medtronic.
 

ATTIVITÀ  SCIENTIFICHE

Sono socio attivo delle più prestigiose società scientifiche internazionali e nazionali nel campo dell’Urologia, tra cui European Association of Urology (EAU), American Urological Association (AUA) e Società Italiana di Urologia (SIU).
Sono autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche in riviste di primo piano e di capitoli in monografie, oltre che di centinaia di abstract e video presentati nel corso di congressi internazionali e nazionali.

Dal 2022 sono membro del board editoriale del giornale scientifico “Cancer Pathogenesis and Therapy”.
 

PDF ALLEGATI

Curriculum 0.16 MB
dichiarazione assenza conflitto di interessi _anno 2020 0.11 MB