Jacopo
OREGLIA

Medico
Emodinamica e cardiologia interventistica

Responsabile Struttura Semplice

FORMAZIONE

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 2000 e mi sono specializzato in Cardiologia e Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nel 2004.
Dal 2006 al 2008 ho lavorato come “clinical fellow” alla Clinique Pasteur di Tolosa, in Francia, dove ho perfezionato la mia formazione nell’ambito della cardiologia interventistica.

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 2008 al 2015 ho lavorato a Niguarda nello staff della Cardiologia 1 - Emodinamica.
Nel 2015 sono diventato responsabile della struttura di Emodinamica dell’Ospedale Sacco di Milano, dove sono rimasto fino al 2017. Successivamente sono tornato a Niguarda dove dall'aprile 2018 sono il Responsabile dell'Emodinamica e Cardiologia Interventistica.


PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE

Effettuo procedure per la diagnostica cardiologica invasiva e interventi per il trattamento di diverse patologie cardiovascolari tra cui:

  • angioplastica coronarica per il trattamento della coronaropatia con particolare interesse alle coronaropatie complesse, come le occlusioni totali croniche coronariche (CTO)
  • sostituzione valvolare aortica transcatetere (TAVI) per il trattamento della stenosi valvolare aortica
  • riparazione transcatetere dell’insufficienza valvolare mitralica
  • chiusura percutanea dell’auricola sinistra, del forame ovale pervio (PFO) e dei leak paravalvolari.


METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Utilizzo metodiche diagnostiche invasive avanzate come indagini funzionali con valutazione della riserva di flusso coronarico e imaging intravascolare con IVUS e OCT.


INCARICHI E COLLABORAZIONI

Da tempo, con l’equipe della cardiologia interventistica, e attraverso collaborazioni con altri centri e professionisti, sono impegnato in attività didattiche volte alla formazione del personale medico su alcune tecniche specifiche come il trattamento delle occlusioni totali croniche coronariche, la chiusura percutanea dell’auricola sinistra e il trattamento transcatetere delle valvulopatie.


ATTIVITA' SCIENTIFICA

Sono autore di più di 50 articoli scientifici indicizzati, di un manuale sul trattamento delle occlusioni coronariche croniche.
Partecipo regolarmente come relatore a diversi congressi nazionali ed internazionali in ambito di cardiologia e cardiologia interventistica.

PDF ALLEGATI

curriculum 0.09 MB
dichiarazione di incompatibilità - anno 2024 0.10 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.11 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2022 0.37 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2021 0.38 MB
dichiarazione incompatibilità_anno 2020 0.37 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2019 0.12 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2018 0.06 MB