Gianluigi Rosario
PALMIERI

Medico

FORMAZIONE

Laureato nel 2017 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, ho successivamente conseguito nel 2022 la specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, entrambi con il massimo dei voti.
Durante la Scuola di Specializzazione ho rivolto particolare attenzione alla Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento.  
Da Febbraio a Luglio 2022, ho svolto un periodo di formazione clinica di 6 mesi nell’ambito delle Patologie Cerebrovascolari presso l’Unità di Stroke unit- Neurologia dell’Ospedale Civile di Baggiovara- Università di Modena e Reggio Emilia.
In quello stesso anno ho sostenuto e superato l’esame di Certificazione Neurosonologica Nazionale SINSEC.
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Da Novembre 2022 a Novembre 2023 ho lavorato come Dirigente Medico presso l’Unità di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale Maggiore di Cremona, dedicandomi in particolare all’ambulatorio Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento e alla gestione dei pazienti affetti da Patologia Cerebrovascolare.
Da Dicembre  2023 lavoro come Dirigente Medico presso l’Unità di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale Niguarda a Milano.
 

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Durante la mia formazione ho acquisito specifica esperienza nell’ambito della gestione dei paziente affetti da Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento.
Ho inoltre dedicato  parte della mia attività clinica nell’acquisizione di expertise nell’ambito del trattamento della patologia cerebrovascolare acuta e cronica e nell’esecuzione di esami Neurosonologici.
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Durante la mia professione ho avuto modo di sviluppare una particolare competenza nelle principali tecniche di neurosonologia: Ecocolordoppler tronchi sovraortici, Ecocolordoppler transcranico, Ecocolordoppler transcranico con bubble test per la ricerca del forame ovale pervio (PFO).
 

ATTIVITÀ  SCIENTIFICHE 

Sono autore e coautore di pubblicazioni scientifiche nel campo della Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento. 
Sono membro della  Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV, della Società Italiana di Neurologia (SIN), dell’Italian Stroke Association (ISA-AII).
 

PDF ALLEGATI

curriculum 0.80 MB