Patrizia
PEDROTTI

Medico

FORMAZIONE

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1991 e mi sono specializzata in Cardiologia nel 1995 presso la medesima Università. 
Ho frequentato il Corso di Risonanza Magnetica Cardiaca al Royal Brompton Hospital di Londra e, in veste di osservatore, la risonanza magnetica cardiaca pediatrica del Great Ormond Street Hospital di Londra. Nel 2015 ho conseguito la certificazione di III livello in risonanza magnetica cardiaca della Società Europea di Cardiologia.


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ho iniziato la mia attività presso la clinica privata convenzionata INI di Grottaferrata (Roma), per poi spostarmi all’Ospedale Civile Cervesi – Fondazione Regina Maris di Cattolina (RN), e da qui presso la Cardiologia dell’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate.
Dal 2001 lavoro  presso la  Cardiologia di Niguarda.


METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA / PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

​Nel corso di tutte le mie esperienze lavorative mi sono occupata di diagnostica cardiologica non invasiva (ecocardiografia, ergometria, ergometria con consumo di ossigeno, ECG Holter) e, dal 2006, mi occupo di risonanza magnetica cardiaca, con la refertazione in prima persona di circa 500 esami/anno. 

 

ATTIVITA’ SCIENTIFICHE

Sono membro dell’Associazione Italiana Medici Cardiologici Ospedalieri (ANMCO) e della Society for Cardiovascular Magnetic Resonance (SCMR).
Sono autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste  scientifiche  indicizzate con  un  h-index 8 e un i10-index 7 (dati da Google Scholar).
 

PDF ALLEGATI

Pedrotti_CV 0.16 MB