Roberto
PIROLA

Medico

FORMAZIONE

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (1994), dove ho conseguito anche la specializzazione in Cardiologia (2007).
Ho conseguito il diploma di “Esecutore ALS - Advanced Life Support” (approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti) certificato dall'Italian Resuscitation Council. 


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Lavoro presso il Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare “A. De Gasperis” dal 2001: fino al 2010 in Cardiologia 1 - emodinamica (dove ho partecipato alle attività del reparto di degenza, del Pronto Soccorso, dell'Unità Coronarica e del Laboratorio di Emodinamica) e successivamente in Cardiologia 4 - diagnostica e riabilitativa (dove proseguo la mia attività d'elezione nel reparto di degenza ed in Pronto Soccorso durante i turni di guardia).


PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Mi interesso principalmente di infarto miocardico ed in generale di cardiopatia ischemica acuta e cronica, di emodinamica, del follow-up dei pazienti dopo procedure di angioplastica coronarica, di valutazione del rischio cardiologico nei pazienti candidati a chirurgia non cardiaca.


METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA /PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Utilizzo tutte le metodologie diagnostiche disponibili nell'ambito del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, in collaborazione con i colleghi delle differenti discipline che ne fanno parte.
Uso abitualmente tutti gli strumenti terapeutici medici e i trattamenti invasivi quando indicati.


INCARICHI E COLLABORAZIONI

Negli anni successivi al 2001 sono stato Coordinatore o Principal Investigator -a livello Nazionale, Regionale o Dipartimentale- di studi multicentrici che hanno avuto per oggetto la cardiopatia ischemica acuta (“GESTIMA”, 2005; “STAR”, 2006-2007; “PCI-Bleeding Registry”, 2007-2010) e cronica (“EYESHOT”, 2016-2017).
Svolgo dal 2011 attività di tutor per la formazione degli studenti iscritti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e dei medici iscritti alla Scuola di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari dell'Università di Milano-Bicocca.
Presso la medesima Università sono, a partire dall'AA 2013-2014, professore a contratto (a titolo gratuito) per lo svolgimento del “Tirocinio professionalizzante clinica medica 2B” integrativo dell'insegnamento ufficiale di “Clinica Medica” nell'ambito del  Corso di Laurea in  Medicina e Chirurgia.


ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Partecipo abitualmente, in qualità di relatore, a convegni nazionali in ambito cardiologico.
Sono autore o co-autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, nonché su libri e manuali cardiologici.