Tamara
RABÀ

Psicologo - Psicologa - psicoterapeuta
Servizio di psicologia clinica

Responsabile Struttura Semplice Dipartimentale

FORMAZIONE

Mi sono specializzata, dopo la Laurea in Psicologia presso L’Università degli studi di Padova,  presso la Scuola di Formazione e di Ricerca in Psicoterapia Sistemico-Relazionale e della Famiglia- Dott.ssa Selvini Palazzolo e Dott.ssa Prata (1989- 1993).
Ho acquisito il titolo di Psicoterapeuta Psicodinamico ad indirizzo Psicoanalitico presso l’Associazione Italiana Psicodramma Psicoanalitico di Milano (1993- 1996).
Ho inoltre seguito il Corso di formazione in Counseling e Terapia Sessuale presso A.I.S.P.A. di Milano (2003- 2006).
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ho iniziato la mia attività professionale dal 1990 al 1999 presso CPS di Magenta - attuale ASST Ovest Milanese.
Dal 1999 al 2020 ho proseguito l’attività professionale  presso l’Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo di Milano poi divenuto Ospedale Santi Paolo e Carlo (Servizio di Psicologia Clinica - DSM). 
Per ultimo dal 2020 a tutt’oggi lavoro presso l'Ospedale Niguarda (Servizio di Psicologia Clinica).
Da Gennaio 2024 sono Responsabile f.f. della Psicologia Clinica -  Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze.
 

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Nel corso della mia esperienza professionale mi sono occupata di pazienti psichiatrici in regime ambulatoriale, DH/MAC e in degenza e delle problematiche psicologiche del paziente con patologia organica in regime ambulatoriale, DH/MAC e di degenza ( in tutti i reparti presenti negli ospedali ove ho prestato servizio).
A tutt’oggi proseguo nell’attività di formazione, aggiornamento e supervisione per il personale sanitario .
Proseguo nell’insegnamento universitario del personale infermieristico e nell'attività di formazione e tutoring per i colleghi Psicologi e Psicoterapeuti in formazione.
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Valutazione, consultazione, trattamento e psicoterapia individuale, gruppo, coppia e famiglia.
Assessment diagnostico e testale rivolto a pazienti con patologia maggiore, minore e distress psicologico correlato a patologia organica.
 

PDF ALLEGATI

dichiarazione di incompatibilità - anno 2024 0.10 MB
curriculum 0.55 MB