Filippo Maria
SALVINI

Medico
Pediatria
Pronto soccorso pediatrico - OB

Responsabile Struttura Semplice

FORMAZIONE:

Mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia all'Università di Milano nel 1993 e ho conseguito la Specializzazione in Pediatria (1999) e in Neonatologia e Patologia Neonatale (2001). Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Nutrizione Sperimentale e Clinica all’Università di Milano nel 2005. 


ESPERIENZE PROFESSIONALI:

Dal 1993 al 2000 ho sviluppato le mie competenze nel settore della Infettivologia Pediatrica presso la Clinica Pediatrica De Marchi dell’Università di Milano.
Dal 2001 al 2018 ho svolto attività clinica e di ricerca nel campo dell’infettivologia e immunologia pediatrica, delle vaccinazioni in età pediatrica e della nutrizione clinica presso la Clinica Pediatrica dell’Università degli Studi di Milano - Ospedale San Paolo. Presso lo stesso ospedale ho svolto attività di coordinamento della equipe di Pronto Soccorso Pediatrico. 
Da luglio 2018 lavoro presso la Pediatria dell’Ospedale Niguarda e da dicembre dello stesso anno sono Responsabile del Pronto Soccorso Pediatrico.


PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICHE:

I miei principali interessi clinici e di ricerca riguardano la infettivologia pediatrica, la immunologia pediatrica, la nutrizione pediatrica e la emergenza-urgenza pediatrica in Pronto Soccorso.


METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE:

Ho appreso e sviluppato competenze di diagnostica e terapia delle più importanti patologie infettive dell’infanzia, anche nel bambino immunodepresso, sia in regime di ricovero che ambulatoriale.
Ho appreso e sviluppato competenze di gestione del bambino critico in Pronto Soccorso Pediatrico.


INCARICHI E COLLABORAZIONI:

Sono membro di numerose società scientifiche di rilevanza nazionale e internazionale.
Ho partecipato a studi clinici di rilievo nazionale e internazionale inerenti le vaccinazioni, l’infezione da HIV in età pediatrica, le immunodeficienze congenite, oltre che le infezioni in età pediatrica in generale (in particolare osteomieliti, endocarditi, polmoniti, epatiti croniche)
Dal 2010 professore a contratto presso corso di laurea Medicina e Chirurgia – Dipartimento Scienze della Salute Università degli Studi di Milano "Corso integrato di pediatria generale e specialistica”.


ATTIVITA' SCIENTIFICHE:

Nell’ambito della infettivologia pediatrica mi occupo delle principali infezioni anche complicate inerenti questa fascia di età, avendo maturato esperienza pluriennale nel campo della diagnosi e terapia della infezione da HIV pediatrico, della epatite B e C cronica e delle principali infezioni a   trasmissione materno-fetale durante la gravidanza.
Mi interesso da anni di prevenzione vaccinale e promozione delle vaccinazioni in età pediatrica.
Sono autore/co-autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche (di cui 70 su riviste indicizzate e soggette a filtro, di rilevanza internazionale) che riguardano la infettivologia, immunologia e nutrizione pediatrica. 
 

PDF ALLEGATI

curriculum 0.35 MB
dichiarazione di incompatibilità - anno 2024 1.88 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.12 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2019 0.25 MB
dichiarazione incompatibilità_anno 2020 0.29 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2021 0.29 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2022 0.36 MB