Francesca
SPANO'

Medico

FORMAZIONE

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1993 con lode presso l'Università di Messina e  ho conseguito la specializzazione in Cardiologia nel 1998 (con lode) presso l'Università di Catania.


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ho iniziato la mia attività nel 1994 presso la Clinica Morgagni di Pedara (Catania) quindi presso l'Ospedale Ferrarotto di Catania. Dal 1999  lavoro presso la Cardiologia di Niguarda.


PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Mi occupo di cardiopatia ischemica e ipertensiva, patologie valvolari, cardiomiopatie, cardiopatie croniche e acute correlate a condizione neoplastica o indotta dal trattamento specifico.


METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA / PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Possiedo un’ampia esperienza nel campo della diagnostica cardiologica per immagini:  Ecografia Cardiovascolare ed Ecocardiografia Transesofagea,  con una casistica di oltre 1500 esami annui tra ecografie cardiache transtoraciche e transesofagee (2D e 3D, intraoperatorie, eco-stress e con contrasto) ed Eco-color-doppler dei Tronchi Sovra-Aortici. 
Ho inoltre specifiche competenze in Ergometria, prove da sforzo, scintigrafie miocardiche e nella gestione dei pazienti in area critica  cardiologica.

 

INCARICHI E COLLABORAZIONI

Sono consulente cardiologo del programma DICIT “Dipartimento Cure Intermedie telematiche nella specialità domiciliare” (Telecardiologia), promosso dalla Regione Lombardia e dal Ministero della Sanità.
Collaboro con la Fondazione Cardiologica A. De Gasperis.


ATTIVITA’ SCIENTIFICHE


Ho collaborato alla traduzione di “Cardiac Intensive Care” (Brown, WB Saunders Co., 1998) nell’edizione italiana Terapia intensiva cardiologica (Delfino Ed. Roma, 2001).
Ricercatore dell’indagine “BLITZ” (sul ritardo evitabile e sulla gestione del paziente con IMA) promossa dal Centro Studi dell’ANMCO. 
Ho collaborato al Trial “Aggrastat nella PTCA primaria”.
Ho preso parte quale relatore a vari Congressi e possiedo numerose pubblicazioni scientifiche anche in campo cardio-oncologico.