Massimo Domenico
TORRE

Medico
Chirurgia toracica

Direttore di Dipartimento
Direttore Struttura Complessa

FORMAZIONE

Mi sono laureato nel 1981 in Medicina e Chirurgia (Università Statale di Milano) dove ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Toracica nel 1987. 
Nel 2000 ho ottenuto l’idoneità a Professore associato in Chirurgia Toracica (Università del Piemonte Orientale). 


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ho iniziato la mia carriera di chirurgo toracico nel 1982 all'Ospedale Niguarda Ca' Granda.
Ho perfezionato la mia formazione teorico pratica presso il Tokio Medical College Hospital di Tokio ( Prof. Hayata -1985), il Toronto General Hospital (Prof. Pearson -1991), il Medizinische Hochschule – Hannover ( Prof. Borst -1989)  e l'AKH University Vienna ( Prof. Klepetko – 2006).
Dal 2001 al 2019 sono stato responsabile della Chirurgia Endoscopica del Torace, dal 2014 Direttore della Chirurgia Toracica e da giugno 2019 sono Direttore del Dipartimento Cardiotoracovascolare.


PATOLOGIE TRATTATE

Nel 1991 ho ottenuto l'idoneità ministeriale al prelievo e al trapianto di polmone e nel 1992 ho partecipato al primo trapianto bi-polmonare eseguito in Italia. 
Negli anni successivi, oltre all'attività trapiantologica, mi sono dedicato attivamente allo studio e alla cura del pneumotorace spontaneo, presentando il trattamento toracoscopico del pneumotorace con l'utilizzo del Laser YAG.
Ho eseguito come primo operatore oltre 2000 interventi di chirurgia toracica in videotoracoscopia e in open sia per patologia oncologica che degenerativa o infiammatoria. 
Da oltre 5 anni mi dedico alla chirurgia delle malformazioni toraciche (pectus excavatum o carenatum). 
Da oltre 20 anni eseguo interventi di trapianto polmonare anche come primo operatore(11 casi operati)
Mi dedico fin dal 1987 all’endoscopia toracica, sia diagnostica che terapeutica avendo eseguito come primo operatore oltre 500 interventi di disostruzione bronchiale mediante laser yag, stent endobronchiali, rimozione di corpi estranei sia in adulto che in età pediatrica.


METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA / PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Nel 1997 ho iniziato  l’uso della videotoracoscopia nel trattamento del pneumotorace spontaneo mediante YAG laser. Successivamente ho sviluppato la chirurgia miniinvasiva nella terapia del cancro del polmone e mi sono dedicato alle metodiche endoscopiche come la fluorescenza per la diagnosi precoce del carcinoma broncogeno.


INCARICHI E COLLABORAZIONI

Nel 2000 ho ottenuto l’idoneità a professore associato in Chirurgia Toracica (Università del Piemonte Orientale) e sono professore a contratto presso la scuola di specializzazione in chirurgia toracica di milano.
Sono anche tutor per la formazione degli studenti di medicina dell’universita’ Bicocca di Milano. Da maggio 2016 sono inoltre Presidente dell'International Society Bronchology and Esophagology.


ATTIVITA’ SCIENTIFICA

Partecipo ai programmi di ricerca oncologica nei settori delle terapie neoadiuvanti del carcinoma polmonare
Sono referente per l’ospedale Niguarda dello studio multicentrico PASS per la valutazione di efficacia dellea pleurectomia decorticazione nella cura del mesotelioma maligno.
Sono presidente della International society of bronchoesophagology e sono autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche con IF di 62.

PDF ALLEGATI

curriculum 1.71 MB
dichiarazione di incompatibilità - anno 2024 0.10 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.11 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2022 0.37 MB
dichiarazione di incompatibilità - anno 2021 0.39 MB
dichiarazione di inconferibilità _anno 2021 0.05 MB
dichiarazione incompatibilità_anno 2020 0.36 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2019 0.37 MB
dichiarazione d'incompatibilità_anno 2018 0.05 MB
dichiarazione incompatibilità _2017 0.12 MB
TORRE_incompatibilità 2016 0.34 MB
inconferabilità 0.07 MB
Torre_dichiarazione di incompatibilità_2015 0.05 MB