Matteo
TRIPEPI

Medico

FORMAZIONE

Laureato a pieni voti nel 2008 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, per poi specializzarmi presso la medesima sede nel 2016. 
Nel corso della mia formazione specialistica ho frequentato la Chirurgia Generale e dei Trapianti dell'Ospedale Niguarda, la Divisione di Chirurgia Generale dell’I.R.C.C.S. Multimedica (Sesto San Giovanni) e la divisione di Trapianti Addominali del Miami Transplant Institute – Jackson Memorial Hospital (Miami, USA). 
Ho conseguito nel 2020 il Master di II Livello in Medicina dei Trapianti ed Epatologia Avanzata dell’Università degli Studi di Milano- Bicocca.
 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Da Settembre 2016 lavoro presso la Chirurgia Generale e dei Trapianti del Niguarda.
Ad Ottobre 2016 ho ricevuto l’Autorizzazione Regionale da parte della Regione Lombardia ad espletare l’attività di Prelievo e Trapianto di Fegato, Rene, Pancreas e combinato Rene-Pancreas.
 

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

La mia attività si concentra sulla diagnosi e sul trattamento chirurgico delle patologie epatiche e biliari sia di natura benigna che di natura tumorale maligna primitiva e secondaria.
Inoltre mi occupo di trapianti d’organi addominali (fegato, rene, pancreas, isole pancreatiche e trapianti combinati) sia per quanto concerne l’attività chirurgica, sia per tutti gli aspetti di valutazione di idoneità e candidatura.
Mi occupo in prima persona del follow-up a breve e lungo termine dei pazienti sottoposti a trapianto epatico. 
Collateralmente partecipo attivamente all’attività chirurgica e clinica ospedaliera ed ambulatoriale della divisione di Chirurgia Generale e dei Trapianti dell'Ospedale, focalizzata sulla Chirurgia Generale Addominale.
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

  • Chirurgia addominale open
  • Chirurgia addominale laparoscopica
  • Chirurgia addominale mininvasiva con assistenza Robotica
  • Prelievo multiorgano
  • Trapianto di Fegato, Rene (da donatore cadavere o vivente) e di Pancreas e Isole Pancreatiche.