Nicola
UGHI

Medico
Reumatologia

Dirigente

FORMAZIONE

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2010 all’Università degli Studi di Milano, ho conseguito la specializzazione in Reumatologia nel 2016 presso la medesima Università.
Ho proseguito il mio percorso formativo ottenendo nel 2019 la Laurea in Biostatistica all'Università degli Studi di Milano-Bicocca e nel 2022 il Master in Biostatistica Avanzata per la Ricerca Clinica all'Università degli Studi di Padova.
 

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 2016 al 2019 ho esercitato l’attività specialistica di Reumatologia presso le strutture ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, ASST Melegnano e della Martesana di Vizzolo Predabissi (MI) e Humanitas Gavazzeni di Bergamo. 
Dal 2019 lavoro presso la Struttura Complessa di Reumatologia dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
 

PATOLOGIE TRATTATE E CASISTICA

Artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartriti/spondilite anchilosante, fenomeno di Raynaud, connettiviti (incluse sclerosi sistemica, lupus eritematoso sistemico, sindrome di Sjögren), vasculiti sistemiche (incluse granulomatosi con poliangioite/malattia di Wegener, arterite di Takayasu, arterite a cellule giganti/arterite di Horton), gotta, condrocalcinosi/pseudogotta, polimialgia reumatica, osteoporosi, morbo di Paget, sindrome algodistrofica, osteoartrosi.
 

METODOLOGIA DIAGNOSTICA/TERAPEUTICA/PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Eseguo esami di capillaroscopia periungueale (angioscopia percutanea) ed ecografia osteoarticolare con metodo PowerDoppler. 
Pratico regolarmente artrocentesi (diagnostiche o terapeutiche) e infiltrazioni articolari con iniezione di farmaci (inclusi cortisonici e acidi jaluronici) con o senza il supporto di guida ecografica su molteplici distretti articolari inclusi ginocchio, anca, mano, spalla, piede, caviglia e gomito (oltre 2.000 procedure all’anno).
 

INCARICHI E COLLABORAZIONI

Dal 2017 collaboro con il Centro Studi della Società Italiana di Reumatologia occupandomi del coordinamento delle attività scientifiche relative allo sviluppo di Linee Guida Nazionali per la pratica clinica. Ho contribuito alla realizzazione delle raccomandazioni italiane su artrite reumatoide, osteoartrosi, gotta, spondiloartriti, polimialgia reumatica e vasculiti dei grossi vasi.
Nel 2020 ho contribuito al coordinamento e allo sviluppo dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali  sulla Sclerosi Sistemica Progressiva a cura dei Presidi della Rete Regionale Malattie Rare – Lombardia.
 

ATTIVITÀ  SCIENTIFICA

Autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche edite su riviste internazionali indicizzate, svolgo attività di ricerca cinica in Reumatologia con particolare interesse per le artriti, il fenomeno di Raynaud, la sclerosi sistemica progressiva e la capillaroscopia.

PDF ALLEGATI

curriculum 0.06 MB
dichiarazione assenza conflitto interessi_anno 2019 0.01 MB
dichiarazione assenza conflitto di interessianno 2019 0.38 MB