Stefano STABILE

Biologo
Oncologia Falck

Consulente/Collaboratore

FORMAZIONE 

Mi sono laureato nel 2010 in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare (Università degli studi di Milano) ed ho conseguito nel dicembre 2010 l’abilitazione alla professione Biologo nella sezione delle lauree specialistiche. Nel 2012 ho conseguito un master di II livello in Farmacovigilanza (Università degli studi di Milano), mentre nel 2013 ho conseguito un master di primo livello in Data Management per la Ricerca Clinica (Università degli studi di Milano-Bicocca). Ho avuto dunque modo di seguire con profitto 2 corsi di perfezionamento: nel 2016 in Farmacia e Farmacologia Cliniche (Università degli studi di Padova) e nel 2017 in Ricerca Clinica e Studi Clinici Randomizzati (Università degli Studi di Milano).
Nell’ottobre 2017, grazie al premio di studio della Fondazione Oncologia Niguarda, ho trascorso un periodo di perfezionamento presso l’Unità di Sperimentazione Clinica del Vall D’Hebron General Hospital di Barcellona (VHIO), Spagna, diretta dal Dr. Josep Tabernero.


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 2011 al 2013 ho prestato servizio prima presso l’Ospedale Niguarda di Milano e poi presso l’Ospedale Guido Salvini di Garbagnate Milanese nell’ambito di progetti di farmacovigilanza attiva promossi sul territorio nazionale per il monitoraggio delle reazioni avverse a farmaco in pazienti afferenti ai Pronto Soccorso (progetto MEREAFAPS) e in pazienti pediatrici (progetto MEAP).
Dall’ottobre 2013 ad oggi presto servizio come Clinical Reasearch Coordinator nel Niguarda Cancer Center (Direttore Prof. Salvatore Siena) dell'Ospedale Niguarda con mansioni di management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche, gestione dei farmaci sperimentali e dei campioni biologici, nonché gestione della documentazione e delle procedure di studio per trial clinici di fase I, II, III, IV e osservazionali in ambito oncologico. Mi occupo inoltre della gestione del sistema qualità e della stesura e revisione delle SOP per le sperimentazioni cliniche condotte presso l'Oncologia Falck con particolare riferimento al sistema di qualità per la conduzione di sperimentazioni cliniche di fase I.


PATOLOGIE TRATTATE  e CASISTICA

La mia attività è indirizzata prettamente nell’ambito della sperimentazione clinica farmacologica in ambito oncologico (trial clinici di fase I, II, III, IV nonché studi osservazionali e PASS). Mi occupo inoltre della gestione del sistema qualità e della stesura nonché revisione delle SOP per le sperimentazioni cliniche condotte presso l'Oncologia Falck, con particolare riferimento ai requisiti minimi richiesti per la conduzione di sperimentazioni cliniche di fase I.


INCARICHI E COLLABORAZIONI 

Collaboro con la Fondazione Oncologia Niguarda Onlus che sostiene la ricerca a favore dei pazienti oncologici nel Niguarda Cancer Center.


ATTIVITA’ SCIENTIFICHE

Attività di ricerca, collaborazioni con società scientifiche.
Sono socio aggregato della società scientifica AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) dal 2016 e socio effettivo del GIDM (Gruppo Italiano Data Manager) dal 2014.
 

PDF ALLEGATI

curriculum 0.49 MB
dichiarazione assenza conflitto di interessi _anno 2022 0.39 MB
dichiarazione assenza conflitto di interessi _anno 2020 0.11 MB
dichiarazione assenza conflitto interessi _anno 2018 0.10 MB