Attivecomeprima Onlus

Associazione di volontariato attivo

SEDE c/o NIGUARDA:

Padiglione 12, 4° piano


PRESIDENTE: Alberto Ricciuti

Sito Web: http://www.attive.org
Email: segreteria@attive.org
Telefono: 02 6889647 / 347 7973639
ATTIVITA'

 



Obiettivo:



Offrire un sistematico supporto psicologico, medico generale e psicocorporeo ai pazienti oncologici, ai loro caregiver e figli, per aiutarli adaffrontare la paura, l’angoscia,il senso di solitudine e a ridurre la sofferenza fisica durante e dopo le terapie oncologiche.

Le attività svolte da Attivecomeprima sono da sempre offerte a titolo gratuito. Il loro elenco e le modalità di fruizione sono riportati sul sito www.attive.org.



Attività e metodo:



Alla base dell’attività dell’Associazione c’è un metodo di lavoro originale, realizzato sui bisogni espressi dai pazienti, che si articola su tre aree di supporto:

•    Il sostegno psicologico, individuale e di gruppo (originato da due ricerche realizzate negli anni ’80 e ’90 con il contributo del Ministero della Sanità). 

Il sostegno psicologico individuale è rivolto, oltre che ai malati, anche ai caregiver e figli. Tra le attività di gruppo, quelle rivolte ai pazienti sono sistematicamente monitorate nei loro risultati attraverso l’utilizzo di test specifici. Attivecomeprima offre inoltre da anni un percorso di elaborazione del lutto per chi ha vissuto la perdita del proprio compagno o compagna

•    Il  supporto di medicina generale consiste in una specifica cura di supportodel metabolismo energetico durante e dopo le terapie oncologiche, per ridurre i loro effetti collaterali e la fatigue. La riduzione della sofferenza fisica e psicologica della persona consente inoltre una migliore adesione al percorso di cura.

•    Le attività psicocorporee e creative sono condotte da professionisti esperti e qualificati con l’obiettivo di armonizzare mente-corpo e di potenziare le risorse individuali.



Attivecomeprima, inoltre, ha da sempre esteso le sue metodologie a professionisti e operatori in ambito oncologico ad esse interessati, provenienti da tutta l’Italia. Realizza da anni:

•    Corsi ECM per i medici dell'ATS di Milano

•    Corsi per psicologi e psicoterapeuti che lavorano in ambito oncologico 

•    Dal 2010, Mini-Master in Management e Supporto Globale del Paziente Oncologico (ECM) rivolto a oncologi, medici di medicina generale, psicologi, infermieri e altri operatori.

Tali attività formative e di aggiornamento sulle metodologie possono essere all’occorrenza organizzate e realizzate con programmi e modalità concordate secondo finalità e necessità specifiche.



“Attivecomeprima”

Dalla sua storia una cultura della cura centrata sulla persona

 

Attivecomeprima è la prima Associazione nata in Italia nel 1973 - fondata da Ada Burrone nel contesto dell’Istituto Tumori di Milano, col sostegno di alcuni medici ‘illuminati’ quali Pietro Bucalossi, Bruno Salvadori, Vittorio Ventafridda e Umberto Veronesi - per il sostegno delle persone ammalate di cancro e dei loro famigliari dal punto di vista medico generale, psicologico e psico-corporeo. La sua azione è finalizzata ad aiutare il paziente oncologico a superare il trauma della malattia e a ritrovare uno spazio vitale durante le cure e nella vita famigliare, sociale e lavorativa, anche al di là delle condizioni fisiche del momento.

Dall'ascolto, ormai, di oltre trentamila pazienti che hanno vissuto l'esperienza del cancro, sono sempre emersi infatti come prioritari due fondamentali bisogni: ricomporre un'identità personale gravemente provata dall'incontro col cancro e ridurre la sofferenza fisica indotta dalle terapie oncologiche. Il bisogno quindi di essere aiutati concretamente a ‘gestire il processo della vita’, sostenendone la fisiologia; di essere aiutati a ritrovare la forza fisica e una rinnovata fiducia nelle proprie risorse

I progetti di aiuto e sostegno messi in campo da Attivecomeprima consentono così ai malati e ai loro famigliari, non solo di integrare le cure oncologiche con servizi di sostegno alla persona - servizi che solitamente le organizzazioni sanitarie non offrono - ma anche di ottenere, in un unico contesto, un aiuto modulabile e integrato. Questo è molto importante per le persone che vivendo la drammatica esperienza del cancro hanno bisogno di ottenere risorse di solito reperibili solo in luoghi e contesti diversi, tra loro non connessi, e quasi sempre a pagamento.

Un valore aggiunto, infatti, e tutt’altro che secondario di questo originale metodo di supporto, risiede nel fatto di essere progettato e realizzato non come un insieme di tecniche, ma come un sistema interattivo di saperi e di metodologie, opportunamente modulabili secondo necessità, da professionisti esperti che lavorano in sinergia tra di loro e che collaborano da anni su questi temi con Attivecomeprima.

Questo consente di affrontare quella ‘sofferenza totale’ che investe il malato e la sua famiglia quando il cancro irrompe nella vita, per poter ridare a questa senso e prospettiva. Oggi di cancro si guarisce di più e anche quando ciò non sembra possibile, si riesce a convivere sempre più a lungo con la malattia grazie alle terapie disponibili. Ma proprio per questo l’organismo deve poter reggere, ed è sempre più necessario considerare il supporto alla persona come parte integrante delle terapie del cancro

Queste, in breve, sono le ragioni e il senso del lavoro di Attivecomeprima: aiutare le persone che vivono l’esperienza del cancro e i loro famigliari a ridurre la sofferenza fisica e a dare una nuova prospettiva alla propria vita contribuendo così attivamente, come lo stesso Umberto Veronesi si trovò a dire in anni recenti a proposito del lavoro di Attivecomeprima, al buon esito delle stesse terapie del cancro



Persino in questo periodo di emergenza sociale e sanitaria che tutti stiamo vivendo per la pandemia incorso, Attivecomeprima non ha lasciato soli i malati e i loro famigliari e caregiver rendendo disponibili tutti i suoi servizi col progetto “Attive in rete”. Pur coi limiti della distanza, i malati e chi si prende cura di loro hanno potuto e potrannocontinuare abeneficiare di un punto di riferimentoper un sistematico supporto psicologico, medico generale e psicocorporeo, modulati secondo richiesta e necessità. Ciò ha consentito, tra l’altro, di estendere naturalmente i servizi di Attivecomeprima ben oltre i confini della sua sede milanese, rispondendo quotidianamente a richieste d’aiuto anche da altre regioni d’Italia.

E se Attivecomeprima può continuare a offrire i suoi servizi gratuitamente da ormai quasi 50 anni ciò è dovuto, oltre che alla passione, alla competenza e all’impegno dei professionisti che vi hanno lavorato e che vi lavorano, alla sensibilità delle persone e dei soggetti pubblici e privati che, comprendendo il valore individuale e sociale del suo lavoro, lo hanno sostenuto e vorranno sostenerlo, particolarmente in questo difficile momento di allarme sanitario e sociale, per continuare a rendere possibile tutto ciò.