FMS - Fondazione Malattie del Sangue E.T.S.

Associazione di volontariato attivo

SEDE CENTRALE:

Piazzale Carlo Maciachini, 11 
20159 - Milano


SEDE c/o NIGUARDA:

Area Sud, Blocco Sud, Settore D, 3° Piano


PRESIDENTE: Roberto Cairoli

ORARIO

lun-ven: 9.00-15.00



Sito Web: http://www.malattiedelsangue.org/
Email: segreteria@malattiedelsangue.org
Telefono: 02 64 25 891
ATTIVITA'

Nata da un’idea di Enrica Morra ed un gruppo di amici nel 1998, prima come Associazione poi come Fondazione Malattie del Sangue, ha come scopo di migliorare le possibilità di cura e la qualità di vita delle persone affette da leucemie, linfomi, mielomi, anemie e malattie della coagulazione.

Le attività puntano all’eccellenza nei trattamenti farmacologici, nell’assistenza al paziente e nella ricerca clinica e biologica.



ECCELLENZA ASSISTENZIALE



Grazie ad FMS, l’Ematologia di Niguarda può contare su un maggior numero di medici specialisti ematologi, infermieri, biologi (20% dell’equipe) che operano nei reparti di degenza, Day Hospital e del Centro Trapianti di Midollo; inoltre garantisce l’assistenza psicologica per i pazienti ricoverati nel reparto di alta intensità di cura.



RICERCA BIOLOGICA



FMS sostiene il lavoro dei biologi del Laboratorio di Ricerca dell’Ematologia di Niguarda, fornisce le tecnologie necessarie allo studio dei meccanismi biologici di insorgenza e sviluppo di leucemie, linfomi e mielomi. La ricerca biologica e genetica è fondamentale per il percorso di diagnosi, prognosi e cura dei pazienti ematologici.



INNOVAZIONE TERAPEUTICA



Per offrire ai pazienti le opzioni terapeutiche più efficaci e all’avanguardia, mette a disposizione il personale dedicato allo sviluppo dei protocolli terapeutici, dotando così l’Ematologia di Niguarda di una Clinical Trial Unit (CTU) per monitorare e incrementare l’utilizzo delle nuove terapie favorendo l’attività di ricerca clinica.



FORMAZIONE SPECIALISTICA



La Fondazione Malattie del Sangue, istituisce borse di studio per i neo-specializzati, che a Niguarda hanno l’opportunità di apprendere le complessità legate alle patologie onco-ematologiche e della coagulazione e di verificare sul campo le continue innovazioni terapeutiche. Contribuisce alla partecipazione di medici, infermieri e ricercatori a corsi di aggiornamento e congressi mettendo a loro disposizione dei travel grant o le spese d’iscrizione.



La Fondazione Malattie del Sangue E.T.S. trae le proprie fonti di finanziamento dai proventi del 5 X 1000, dalle donazioni di privati e di aziende amiche e da iniziative ed eventi. Una formula creativa di “fundraising” è la raccolta dei tappi di plastica, prevalentemente rivolta alle scuole della Lombardia, con lo scopo di educare i giovani all’importanza della ricerca scientifica ed alla formazione di una coscienza ecologica più attenta attraverso la raccolta di un semplice tappo.

Il ricavato delle vendite dei tappi, viene interamente utilizzato per finanziare la ricerca biologica e genetica nel settore onco-ematologico: la raccolta, iniziata nel 2007, ha fruttato mediamente 25.000 euro annui, riuscendo a sostenere parzialmente una borsa di studio.



Per conoscerci, la sede della FMS è al Blocco Sud, 3° piano, settore D. Fondazione Malattie del Sangue E.T.S. è iscritta al Registro Unico del Terzo Settore, repertorio numero 129744 del 27/02/2024, codice fiscale: 97487060150