NEO Associazione Amici della Neonatologia

Associazione di volontariato attivo

SEDE c/o NIGUARDA:

Area Nord, Blocco Nord, 2° piano


PRESIDENTE: Elena Signorini

ORARIO

lun-ven: 9.30-14.00



Sito Web: http://www.amicineonatologia.org
Email: info@amicineonatologia.org
Telefono: tel. 02 6444.3690
ATTIVITA'

- collaborazione con un team clinico-assistenziale altamente specializzato per il raggiungimento di una sempre maggiore umanizzazione delle cure ai piccoli pazienti, per favorire uno sviluppo armonioso della relazione madre-bambino e per supportare i genitori durante il ricovero del figlio presso la Terapia Intensiva Neonatale;

- raccolta fondi per acquisto di attrezzature e sostegno psicologico alle famiglie,

- collaborazione al progetto "Care Neonatale" promosso dal team clinico-assistenziale del reparto.



 



Da oltre 20 anni un aiuto per chi cura i pazienti più piccoli di Niguarda



Sono “angeli custodi”, anche se non hanno le ali, e tutti insieme formano NEO- Associazione Amici della Neonatologia, una onlus nata nel 1995 a Niguarda per offrire supporto al reparto che si occupa dei pazienti più piccoli dell’ospedale.



E’ qui infatti che tra incubatrici, monitor lampeggianti e tante postazioni “iper-tecnologiche” ci si prende cura di oltre 200 bambini all’anno (provenienti anche da altri ospedali). Si va dai neonati che necessitano assistenza per malattie respiratorie a quelli che presentano complicanze neurologiche o cardiovascolari (solo per citarne alcune), dovute per la maggior parte alla nascita prematura. 



NEO ha sposato in pieno l’idea di dare un volto più umano alle cure, la cosiddetta “Care Neonatale”, un concetto di più ampio respiro che travalica i confini delle mere procedure cliniche. 



Non a caso il termine inglese “care” è ricco di sfumature e significati. Può essere tradotto con cura ma anche con attenzione, protezione, responsabilità. In questo contesto rientra anche l’accoglienza. Il reparto a vederlo è un affresco a 360°, le pareti sono una tavolozza a tutto tondo che riproduce i motivi e i colori della 4 stagioni. Trovarsi in ambienti belli e confortevoli può aiutare inconsciamente ad alleggerire ansia e tensione. E il restyling è stato finanziato anche con il contributo dell’associazione. 



Un altro progetto messo in piedi da NEO diversi anni fa ha permesso l’ingresso di una psicologa in reparto. L’associazione ha finanziato questo supporto per i famigliari per i primi tempi, oggi questo tipo di aiuto è stato strutturato dall’ospedale e lo specialista rientra nell’équipe. E’ un conforto necessario per le coppie che si trovano a vivere situazioni estremamente delicate. Ma gli aiuti per il reparto arrivano anche in forma di attrezzatura, non necessariamente strumentazioni tecnologiche (certo, anche quelle non sono mancate). Servono infatti anche elementi di arredo o oggetti da usare nel rapporto quotidiano mamma-bambino. Così grazie al finanziamento di NEO sono state donate al reparto delle comodissime chaise longue. La mamma si accomoda su queste poltrone e per diverse ore tiene a stretto contatto pelle a pelle il bambino. E’ la marsupio-terapia, “un tonico naturale” potentissimo per la salute del piccolo con tanti benefici anche per la mamma.