Consensi e Preparazioni

Data di pubblicazione

ESOFAGO-GASTRO-DUODENOSCOPIA (EGDS)

L’Esofago-Gastro-Duodenoscopia (EGDS) permette di esaminare direttamente l’interno dell’esofago, dello stomaco e del duodeno mediante una sonda flessibile (il videoendoscopio) del diametro variabile da 6 a 12 mm, che viene introdotta dalla bocca.
L’Esofago-Gastro-Duodenoscopia consente di diagnosticare con precisione numerose patologie del tratto digerente superiore come: esofagite, gastrite, ulcere, polipi e tumori.

PDF ALLEGATI

EGDS adulti 0.08 MB
EGDS pediatrica 0.15 MB