Neuropsichiatria infantile territoriale

Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza


MAIL SEGRETERIA: uonpia@ospedaleniguarda.it

Si occupa della presa in carico di condizioni cliniche associate a patologie del sistema nervoso, congenite ed acquisite ad esordio nell’infanzia. Tra queste i disturbi del neurosviluppo e quelli correlati a psicopatologia in età pre-adolescenziale.

I percorsi clinici prevedono setting diagnostici e terapeutici multiprofessionali in regime ambulatoriale.
I percorsi diagnostici e di valutazione funzionale riabilitativa utilizzano strumenti standardizzati in continuo update  ai sensi delle indicazioni della letteratura scientifica. Al percorso di diagnosi e cura partecipano in forme specifiche per i diversi quadri clinici: Medici, Psicologi dell’età evolutiva, Psicoterapeuti, Professionisti Sanitari della Riabilitazione (fisioterapisti, terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, logopedisti, educatori professionali).

I trattamenti comprendono terapie farmacologiche, psicoterapiche, terapie riabilitative.  
La Struttura è articolata in 3 sedi territoriali a Milano:
Via Cherasco,7 - 02 6444.5414
Via Ippocrate, 45 Padiglione n° 7 - 02 6444.5206


Ambulatorio di alta specializzazione per i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento e Centro ADHD


E' dedicato alla valutazione ed alla cura di bambini in età compresa fra i 2 ed i 18 anni. Ne fanno parte medici specialisti di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, psicologi, logopedisti e terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva. 
I disturbi del linguaggio e dell'apprendimento rappresentano motivo di frequente preoccupazione e richiesta di consultazione ed intervento (fino al 15% della popolazione in età scolare). La struttura, che offre percorsi di diagnosi e riabilitazione con approccio multiprofessionale, è un riferimento per la Città di Milano, per i pediatri, per le famiglie e per le strutture educative. 

L'equipe si dedica anche all'ambulatorio specialistico per la diagnosi e la cura della sindrome da deficit di attenzione ed iperattività del bambino (ADHD). Il servizio, inserito nella rete regionale dei Centri di Riferimento ADHD, è garante dell'appropriatezza dei percorsi di diagnosi e cura per bambini con tale sospetto clinico, in collaborazione con i servizi territoriali della Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza. 
L'accesso all’ambulatorio è “sovrazonale” ed avviene attraverso una prima visita medica specialistica di neuropsichiatria infantile.
Sede:
Ospedale Niguarda
Padiglione 11, 3° piano, Ala est
tel. 02 6444.5451 (lun-mart-giov-ven 10.30-12.00)