ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA

#STAINSALUTE

Il cibo: la medicina che prendi 3 volte al dì!

Le coordinate della salute: IMC e girovita


TORNA ALLA GALLERY
Ne abbiamo parlato con:

Specialisti della Dietetica
e Nutrizione Clinica

Molti di noi probabilmente non sanno qual è il loro peso forma. Ad aiutarci in questo senso ci sono due numeri, due vere e proprie coordinate da tenere bene a mente per la nostra salute.
Ce li spiegano gli specialisti della Dietetica e Nutrizione Clinica.

Basta poco per calcolarli
Dividi il tuo peso per il quadrato della tua altezza e ottieni l’IMC (Indice di Massa Corporea. Es: 63 kg : 1,65 ²=23,16). I valori da tenere in considerazione:
- sei un uomo e il tuo IMC è compreso tra 18.5 -24.99 e il punto vita è inferiore a 102?
- sei una donna e il tuo IMC è compreso tra 18.5 -24.99 il punto vita è inferiore a 88 cm?
Sei in forma!

Sei a forma di mela o di pera?
Il grasso non è tutto uguale: quello che si deposita su cosce e fianchi “obesità a pera” è meno dannoso per la salute rispetto al grasso distribuito “a mela”, cioè sul punto vita. (La pancia tipica dell’uomo e della donna dopo la menopausa). Per questo è importante misurare il punto vita.

Perchè il peso è importante?
Mantenere un giusto peso corporeo aiuta a mantenersi in salute. Se pesi troppo, soprattutto se hai una distribuzione del grasso “a mela”, sei più a rischio di ammalarti di diabete, ipertensione e aumento del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue.

Cosa fare in caso di sovrappeso?
1. Muoviti di più (bastano 20 minuti al giorno).
2. Mangia più verdura e taglia le calorie inutili. Limita le bevande dolci, gli alcolici, i dolci, i salumi, i formaggi e i condimenti grassi. Se sei obeso o i problemi di peso sono associati a malattie come diabete, ipertensione, problemi cardiovascolari o colesterolo e trigliceridi alti, non ti affidare al fai-da-te, devi essere curato da medici e dietisti.

TORNA ALLA GALLERY