ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA

#STAINSALUTE

Il cibo: la medicina che prendi 3 volte al dì!

Il microonde è un pericolo per la nostra salute?


Vero o falso?

TORNA ALLA GALLERY
microonde
Ne abbiamo parlato con:
Alberto
Torresin


Direttore della Fisica Sanitaria

Comodo per riscaldare le pietanze, utile per cuocere velocemente: il forno a microonde è un elettrodomestico sulla cui praticità non si può discutere. Ma in materia di sicurezza per la nostra salute è da sempre stato oggetto di dubbi e perplessità. Falsi miti o verità?
Per saperne di più abbiamo fatto qualche domanda ad Alberto Torresin, Direttore della Fisica Sanitaria.

Come funziona un forno a microonde?
Il “cuore” dell’apparecchio è un dispositivo che genera radiazioni non ionizzanti. Queste onde elettromagnetiche sono simili a quelle usate in telefonia ma hanno una lunghezza d’onda diversa. Il campo di microonde che viene creato mette in agitazione le molecole di acqua contenute nel cibo. Avviene così un trasferimento di energia che genera calore e riscalda il cibo.

Questo tipo di processo può avere degli effetti negativi sugli alimenti?
Ripetute indagini sono state condotte nel corso degli anni per verificare la presenza di sostanze tossiche nei cibi riscaldati o cotti nel microonde. Queste ricerche hanno rilevato che non ci sono sostanziali differenze rispetto alla cottura convenzionale.

Il forno a microonde è cancerogeno?
È indispensabile che i forni a microonde mantengano al loro interno l’energia prodotta senza dissiparla all’esterno; studi recenti hanno analizzato un campione esteso di forni e i dati hanno evidenziato che non vi sono danni per la salute degli utilizzatori.

Quindi mentre l’apparecchio è in funzione le microonde non possono fuoriuscire dal forno ed essere rischiose?
Grazie all’involucro di metallo e alla fine rete metallica, incorporata nello sportello del forno, la maggior parte delle microonde rimane all’interno dell’apparecchio. In prossimità delle pareti (intorno ai 30 cm) è misurabile un campo elettrico ma tali valori sono inferiori a quelli ammessi per la popolazione.

Comunque come precauzione generale possiamo dire che mentre il forno è in funzione è meglio non stare a contatto ravvicinato con il dispositivo. In più come si può migliorare la sicurezza del microonde?
Innanzitutto è necessario che il forno operi sempre con lo sportello ben chiuso. La fuoriuscita di radiazioni elettromagnetiche può presentarsi, se lo sportello é difettoso. È bene quindi non sottovalutare la manutenzione dell’apparecchio per garantire il suo corretto funzionamento.

TORNA ALLA GALLERY