ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA

#STAINSALUTE

Il cibo: la medicina che prendi 3 volte al dì!

La sindrome metabolica è una patologia rara:


Vero o falso?

TORNA ALLA GALLERY
sindrome metabolica rara
Ne abbiamo parlato con:
Fabrizio
Colombo


Direttore del Dipartimento
Medico Polispecialistico

Il nome sembra quello di una patologia rara, ma non è così. La sindrome metabolica è più comune di quello che si può pensare e può riguardare anche te. Per la diagnosi di sindrome metabolica è necessaria la coesistenza di almeno 3 dei seguenti fattori di rischio.

Per conoscerla meglio abbiamo fatto qualche domanda a Fabrizio Colombo, Direttore del Dipartimento Medico Polispecialistico.

Quale rischio comporta questa condizione per la nostra salute?
La sindrome metabolica, chiamata in passato anche “sindrome-x” o “sindrome da insulinoresistenza”, è una condizione complessa che colpisce circa il 20-25% della popolazione. Studi recenti dimostrano che i pazienti affetti da sindrome metabolica presentano un rischio aumentato di 2-3 volte rispetto alla popolazione generale di sviluppare complicanze cardiovascolari e ictus.

Che consigli pratici seguire?
Una dieta adeguata, il giusto movimento fisico ed eventualmente il ricorso ai farmaci. Alcuni studi dimostrano come sia sufficiente un calo ponderale del 10% del peso corporeo iniziale per avere una riduzione dell’insulino-resistenza e di conseguenza anche una riduzione del rischio di sviluppare le complicanze legate.

Come contrastare la sindrome metabolica

TORNA ALLA GALLERY