Allergologia e immunologia

Dipartimento Medico Polispecialistico
DIRETTORE: SCHROEDER Jan Walter Volk
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Principiante Daniela (degenza), Di Rosa Bartolomeo (day hospital ed ambulatori)

STAFF: BALOSSI Luca,  BORGONOVO Linda,  PIANTANIDA Marta,  SCHROEDER Jan Walter Volk,  SCIBILIA Giuseppe

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Malattie Rare

TEL SEGRETERIA: seg. ambulatorio: 02 6444.2751 / seg. degenza: 02 6444.2445 / degenza: 02 6444.2136
MAIL SEGRETERIA: allergologia@ospedaleniguarda.it

La struttura si prende cura dei pazienti con allergie.
È il centro di riferimento regionale per la prevenzione, diagnosi e cura delle allergopatie ed è sede del Dipartimento Allergologico Milanese (DAM).

 

Principali patologie, test e trattamenti:

- allergia respiratoria (asma e rinite allergica): spirometria semplice, spirometria complessa, test di broncodilatazione, test di provocazione bronchiale con metacolina, misurazione gas espirati (ossido nitrico), test cutanei con aeroallergeni (prick test), terapia con siero anti-IgE, diagnostica delle malattie rare polmonari, immunoterapia specifica (vaccini, es. per i pollini e gli acari della polvere) per via sottocutanea e sublinguale, terapia iniettiva di emergenza per pazienti con asma severo, terapie con farmaci biologici nell'asma grave.

- allergia alimentare: test cutanei con estratti alimentari commerciali (prick test), test cutanei con alimenti freschi (prick+prick), test di scatenamento in doppio cieco contro placebo con alimenti, associato da eventuale esercizio fisico nei soggetti con storia di allergia alimentare e reazioni anafilattiche da sforzo, patch test per alimenti.

- allergia ai farmaci: test di provocazione con farmaci alternativi, test cutanei per allergia ad antibiotici betalattamici (penicilline, cefalosporine), terapia profilattica per le reazioni a mezzi di contrasto iodati, test cutanei con mezzi di contrasto fluorati, test cutanei per anestetici generali, test cutanei e test di tolleranza con anestetici locali, patch test per allergia ai cortisonici, desensibilizzazione per farmaci salvavita quali l'aspirina, biopsia cutanea diagnostica nelle reazioni da farmaci in atto, terapia d'emergenza delle reazioni gravi.

- dermatiti allergiche: diagnosi e follow up delle orticarie acute e croniche, test con siero autologo, biopsia cutanea per vasculiti/mastocitosi, patch test per dermatiti da contatto, valutazione multidisciplinare dermatologo/allergologo, valutazione allergologo/ematologo, terapia iniettiva di emergenza per pazienti con orticaria acuta.

- allergia professionale: test cutanei e test di scatenamento con lattice.

- allergia al veleno degli imenotteri: test cutanei per veleni di ape, vespa, calabrone ed altri tipi di insetti. Il centro, inoltre, è uno dei pochi a Milano ad effettuare il vaccino per la protezione contro lo shock anafilattico scatenato dalle punture di questo tipo di insetti (immunoterapia specifica). Il trattamento avviene in regime protetto per i pazienti con reazioni generalizzate al veleno degli imenotteri per questo è necessario un inquadramento clinico con lo studio dei fattori di rischio (elettrocardiogramma, valutazione esami ematochimici).

- immunodeficienze dell'adulto: studio dei deficit di immunoglobuline primitivi e secondari, valutazione clinica e impostazione delle indagini diagnostiche, somministrazione programmata di immunoglobuline per via endovenosa, follow up clinico.

- mastocitosi sistemica: valutazione clinica, impostazione dell'iter diagnostico, biopsia cutanea, aspirato midollare con ricerca delle mutazioni, inquadramento allergologico, follow up del paziente con ambulatorio dedicato.

sindrome di Churg-Strauss: il centro si occupa dei pazienti colpiti da questa patologia nell’ambito della rete regionale per le malattie rare.

PDF ALLEGATI

Allergia acari 0.11 MB
Allergia lattice 0.11 MB

SEDE E ORARI

Allergologia - Ambulatorio

Allergologia - Day Hospital

Allergologia - Degenza