Anestesia e rianimazione dei trapianti

Dipartimento Chirurgico Polispecialistico
DIRETTORE: MONTI Gianpaola
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Anelli Carlo Francesco

STAFF: AJUTI Margherita,  AMICI Ombretta,  BARBAGLIO Caterina,  BRUNETTI Andrea,  CIBELLI Eva,  COLOMBO Stefania,  CUNSOLO Chiara,  DANIELI Andrea,  DE DONATO Francesco,  DEHO' Giulia,  FACCIORUSSO Clorinda,  GIANNI Stefano,  GRIMAUDO Mauro,  MAGGIO Valeria,  MALLA Michele,  MIRRI Paola,  MOLINARI Pietro,  PENZO Beatrice,  ROSELLI Elena,  SANTAMBROGIO Sara Micol,  SCAFFIDI Ilenia,  SCHIAVO Alessandro,  UGOLINELLI Chiara,  VALSECCHI Mila Angela

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Transplant Center,  Anestesia e Terapie Intensive

TEL SEGRETERIA: 02 6444.2553
MAIL SEGRETERIA: sar2@ospedaleniguarda.it

La struttura si occupa dell’attività di anestesia e terapia intensiva per i trapianti di organi addominali, per i trapianti da donatore vivente, per la chirurgia generale maggiore, la chirurgia urologica e la chirurgia ginecologica. 


Principali patologie e trattamenti:

- trattamento intensivo del malato critico con insufficienza multipla di organo per problemi medici o postchirurgici, con sepsi severa/shock settico, con complicanze associate alla chirurgia generale maggiore e ai trapianti di organi addominali (rene, fegato, pancreas) o all’insufficienza terminale d'organo (insufficienza epatica acuta ad evoluzione fulminante o subfulminante)

- attività di consulenza e supporto intensivo per pazienti della nefrologia, epatologia, medicina generale, pazienti oncoematologici, pazienti sottoposti a trapianti di midollo osseo (la collaborazione è estesa anche all’anestesia per il prelievo di midollo osseo da donatore); posizionamento di cateteri in vasi centrali in pazienti epatopatici, nefrologici, oncoematologici

- assistenza anestesiologica per procedure di radiologia interventistica (shunt transgiugulare portosistemici); procedure invasive a carico delle vie biliari e del parenchima epatico in soggetti trapiantati e non; embolizzazioni e radiofrequenze; endoscopia digestiva per esofagogastroduodenoscopia e colangiopancreatografia endoscopica retrograda ; metodiche di brachiterapia toracica e ginecologica;
L’assistenza è estesa anche ai pazienti affetti da malattia del Motoneurone, seguiti nel Centro Clino Nemo, per interventi di posizionamento di gastrostomia eseguiti da radiologi interventisti

- terapia del dolore post-chirurgico con utilizzo di metodiche per via endovenosa ed epidurale

- terapia del dolore con modalità invasiva (ricovero, day surgery ed ambulatoriale) per il trattamento del dolore neoplastico e degenerativo con utilizzo di neurostimolatori e impianto di pompe sottocutanee per neuromodulazione.

- attività ambulatoriale con consulenza di terapia antalgica per pazienti interni ed esterni.

 

 

SEDE E ORARI

Anestesia e Rianimazione dei Trapianti (Terapia Intensiva 2) - Terapia Intensiva