Day surgery e week surgery

Dipartimento Chirurgico Polispecialistico
RESPONSABILE: DI LERNIA Stefano
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Zarantoniello Nadia (degenza week surgery) e Guizzetti Elena (degenza day surgery), Rizzo Maria Assunta (sala operatoria),


TEL SEGRETERIA: 02 6444.3789/2268
MAIL SEGRETERIA: daysurgerysegreteria@ospedaleniguarda.it

La struttura consente a specialisti di varie branche di eseguire interventi in chirurgia ambulatoriale a bassa complessità (BIC), interventi con dimissione in giornata (Day Surgery)  o con over night (one Day Surgery), interventi con degenza limitata a pochi giorni e dimissioni entro il venerdì sera (Week Surgery).


Principali patologie e trattamenti in Day Surgery  & Week Surgery:


- area della Chirurgia Generale: chirurgia di parete (ernie inguinali, crurali, ombelicali, laparocele, quando indicato con approccio mininvasivo laparoscopico), proctologia (emorroidi, marische, fistole perianali, ragadi, condilomi, cisti sacro-coccigee, neoformazioni peri ed endoanali, prolassi mucosi), senologia (biopsie a cielo aperto, asportazioni di neoformazioni benigne e maligne, trattamento del tumore della mammella), chirurgia generale (trattamento della calcolosi della colecisti e delle vie biliari quando indicato con approccio mininvasivo laparoscopico, biopsie, asportazioni di neoformazioni cutanee, lipomi), chirurgia colorettale laparoscopica mininvasiva per il trattamento della patologia benigna (malattia diverticolare del colon o prolasso rettale) o della patologia colica maligna come tumori del colon (resezioni laparoscopiche del sigma, rettopessi ventrale anteriore videolaparoscopica, emicolectomia destra e sinistra videolaparoscopiche, trattamento della patologia splenica ( ITP e splenectomia laparoscopica), chirurgia dello iato esofageo e trattamento laparoscopico dell'ernia italae e dellla MRGE ed acalasia), chirurgia endocrina (trattamento delle patologie benigne e maligne della tiroide, trattamento dell’iperparatiroidismo, trattamento della patologia surrenalica con particolare riferimento alle surrenalectomie per via posteriore).

- area della Chirurgia Ortopedica: chirurgia artroscopia (artroscopie diagnostiche ed operative del ginocchio; chirurgia della mano (tunnel carpale, neuropatie canalicolari, tenosinoviti, morbo di Dupuytren, lesioni tendinee, gangli-cisti sinoviali); chirurgia  per esiti traumatologici (rimozione di mezzi di sintesi e corpi estranei); chirurgia del piede: (trattamento dell'alluce valgo ed interventi alle articolazioni, metatarsalgia di Morton, dito a martello, cisti sinoviali).

-  area della Chirurgia Plastica: oncologica (asportazione di neoplasie benigne, ad andamento incerto e maligne della cute); revisione di cicatrici; asportazioni di neoformazioni della cute e del sottocutaneo; ginecomastie, rimozione di protesi mammarie, lipofilling insieme al chirurgo generale trattamento del tumore della mammella

-  area della Terapia del Dolore (cronico e oncologico): trattamenti invasivi, posizionamento e ricarica di pompe;  posizionamento e revisione di neuro stimolatori, : inserimento di elettrocateteri midollari per il trattamento del dolore cronico invalidante e dell'emicrania.

-  area della Urologia: litotrissia (trattamento extracorporeo della calcolosi) endoscopia operativa (posizionamento e riposizionamento di stent, biopsie prostatiche in pazienti scoagulati) chirurgia urologica (trattamento del varicocele, dell'idrocele e della fimosi), endoscopia chirurgica (resezione transuretrale di adenoma prostatico (TURP), resezione transuretrale di neoformazione vescicale  (TURV).

- area della Ginecologia: area chirurgica (isteroscopia operativa, asportazione di polipi e miomi, trattamento dell’incontinenza urinaria), area dell’ostetricia ( IVG.).

- area dell' Endoscopia Digestiva e Interventistica: endoscopie operative dell'apparato gastroenterico (trattamento della pancreatite cronica, posizionamento di stent nel dotto di Wirsung, rimozione di calcoli dal coledoco con papillotomia ed eventuale posizionamento di stent nella via biliare, posizionamento di stent duodenali, drenaggio transgastrico di pseudocisti del pancreas)

-  area della Radiologia Interventistica; embolizzazione  (varicocele. ipertrofia prostatica benigna  IIPB,) e del fibroma uterino per via percutanea, posizionamento di stent (vie biliari, arterie), esecuzioni di TIPS (shunt portosistemico intraepatico transgiugulare),  radiofrequenza e chemioembolizzazione (trattamenti dei tumori epatici o renali) 

- area dell'Elettrofisiologia: sostituzione pile dei pacemaker
 
E’ attivo uno specifico percorso per i pazienti TAO (trattamento anticoagulante orale) e antiaggregante  e per i pazienti geriatrici.
Il reparto, inoltre,  è centro di  riferimento  per  la Scuola  di  Day Surgery dell' ACOI-Associazione  dei Chirurghi  Ospedalieri Italiani e d ella scuola ISHAWS (Italian Society of hernia and abdominal wall surgery).
 

SEDE E ORARI

Day Surgery -

Week Surgery - Degenza

Week Surgery - Ambulatorio