Oculistica

Dipartimento Chirurgico Polispecialistico
DIRETTORE: PISANI Marcelo Osvaldo
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Rizzo Maria Assunta (sala operatoria), Zarantoniello Nadia Maria (degenza), Di Rosa Bartolomeo (ambulatorio)

STAFF: BRAMBILLA Laura,  DELLE GROTTAGLIE Maurizio,  DI LAURO Maria Teresa,  HALMACI Viorica,  MAINARDI Paolo,  MARINO Valerio,  REGONDI Patrizia,  RICCIARDELLI Gabriella,  RIGAMONTI Maria Angela

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Neuro Center

TEL SEGRETERIA: 02 6444.2268/3789
MAIL SEGRETERIA: oculistica@ospedaleniguarda.it

L'attività della struttura garantisce il trattamento chirurgico di tutte le principali patologie oculari. 
Particolare spazio è dato alla chirurgia vitreo-retinica per il trattamento del distacco di retina (trattato anche con tecnica episclerale), della retinopatia diabetica, delle patologie maculari (degenerazione maculare legata all'età, miopica, patologia dell'interfaccia vitreo-retinica, fori maculari ecc.).

L'attività diagnostica può contare sui servizi di fluorangiografia e angiografia con verde indocianina per lo studio delle patologie retiniche per le quali ci si avvale anche della tecnologia OCT (Tomografia Ottica a luce Coerente), della pachimetria e topografia corneale, della campimetria e di altre tecnologie di recente introduzione.
 

Principali patologie e trattamenti:

 


- patologie dell'orbita (orbitopatie infiammatorie, malattie generali, neoplasie, traumi) 

- patologie delle palpebre (entropion, ectropion, lagoftalmo, blefaropatie infiammatorie, neoplasie, traumi) 

- patologie dell'apparato lacrimale (infiammatorie, traumi, malformazioni)

- patologie della congiuntiva

- patologie della cornea (infiammatorie, degenerative, traumatiche, congenite) 

- patologie della sclera (infiammatorie, degenerative, traumatiche, congenite) 

- patologie dell'uvea (infiammatorie, degenerative, traumatiche, congenite) 

- patologie della retina (vascolari, infiammatorie, associate a malattie generali, degenerative, neoplastiche, traumatiche, congenite, distacco di retina, puker maculare) 

- patologie del cristallino (cataratte, dislocazioni) 

- patologie del vitreo (malformative, infiammatorie, degenerative, emorragiche) 

- patologie dell'idrodinamica (glaucomi di ogni tipo, ipotoni di ogni tipo) 

- patologie del nervo ottico e delle vie ottiche (vascolari, infiammatorie, tossiche, degenerative, neoplastiche, traumatiche) 

- patologie della motilità oculare (strabismo, paralisi, ) 

- patologia della refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia, afachia) 

- patologia oculare in rapporto a malattie sistemiche

- chirurgia corneale (cheratoplastica perforante, cheratoplastica lamellare anteriore profonda-DALK , refrattiva, impianto di cheratoprotesi) 

- chirurgia del segmento anteriore (cataratta con interventi che non solo risolvono i problemi al cristallino ma che permettono anche di riacquisire le diottrie mancanti; glaucoma con l'impiego di tecniche di avanguardia come la viscocanalostomia, sclerectomia profonda e l'impianto di valvole drenanti)

- chirurgia delle vie lacrimali

- chirurgia orbitaria e della cavità anoftalmica, della muscolatura extraoculare

- chirurgia refrattiva

SEDE E ORARI

Oculistica - Ambulatorio

Oculistica - Day Hospital/ Day Surgery

Oculistica - Degenza