Ostetricia e ginecologia

Dipartimento Materno Infantile
DIRETTORE: SPELZINI Federico
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Rizzo Maria Assunta (sala operatoria), Zarantoniello Nadia e Giuliano Assunta (degenza Ginecologia) e Fazio Silvana (degenza Ostetricia)

STAFF: BALTARO Federica,  BENEDETTI Sara,  BUCOLO Maria Elena,  BULFONI Camilla,  CANINO Antonio,  CEPPI Lorenzo,  CORBELLA Paola,  DI NICOLA Sara,  DI PIAZZA Lara,  DI RAIMONDO Giuseppina,  DI RAMIO Raffaella,  INTERDONATO Maria Lieta,  MEROLA Viviana,  PALLA Giulia,  PASINI Andrea,  QUATRALE Carmela,  QUELLARI Paola Tiziana,  SACCHI Valentina,  SAMBRUNI Ivano,  SERAFINI Audrey Silvia,  ZARLENGA Maria Alida

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Cancer Center

SEGRETERIA: 02 6444.7750 (ginecologia) 02 6444.2618 (ostetricia)
MAIL SEGRETERIA: ginecologia@ospedaleniguarda.it

L'Ostetricia e Ginecologia è dedicata al trattamento delle patologie più impegnative in campo ostetrico e ginecologico, tra cui quelle associate a gravi patologie cardiache e in pazienti trapiantati.

Un’area ad alta specializzazione è la chirurgia mini invasiva, grazie alla quale vengono effettuati oltre il 90% degli interventi per le patologie ginecologiche benigne.

Si occupa anche di oncologia ginecologica, privilegiando un approccio a minor invasività possibile.

 

Principali patologie e trattamenti:

 

malformazioni uterine, miomi endocavitari, polipi endometriali e sinecchie uterine, trattati con isteroscopia 

cisti ovariche, patologie della statica pelvica (prolasso utero-vaginale) e terapie contro la sterilità, in laparoscopia

- in collaborazione con la chirurgia e l'urologia, la struttura è altamente specializzata nel trattamento dell' endometriosi profonda

- prevenzione, diagnosi e cura della patologia oncologica ginecologica  (in collaborazione con l’Oncologia, la Radioterapia e l'Anatomia Patologica). Gli interventi vengono effettuati sia con tecnica tradizionale che mininvasiva (laparoscopia diagnostica e operativa, isteroscopia diagnostica e operativa) e anche con l'ausilio del Robot.

Nel trattamento chirurgico della patologia ovarica maligna è attiva una costante collaborazione con gli specialisti della chirurgia e urologia per una chirurgia integrata.

Per l'attività ostetrica clicca qui..>>


Nascere a Niguarda

Il percorso gravidanza che Niguarda offre coniuga da un lato le più moderne tecnologie in campo medico e diagnostico con l’alta professionalità dell’équipe coinvolte per un cammino sereno verso il lieto evento, sia per la futura mamma sia per il piccolo.
Scopri di più..>>

 

VEDI ANCHE

NEWS
Menopausa: aiutati con cibi giusti e movimento 1-7 ottobre 2023: settimana mondiale dell'allattamento materno Viaggiare in gravidanza Fibroma uterino: un identikit Preeclampsia ed eclampsia in gravidanza: di cosa si tratta? Fecondazione eterologa 1-7 ottobre Settimana mondiale dell'allattamento materno 2022 Sclerosi multipla e gravidanza? Si può Allattamento al seno: perché sì La chirurgia senza cicatrici sull’addome: Vnotes, innovativa tecnica chirurgica mininvasiva in ambito ginecologico Depressione post-partum Alloggio per le neomamme di Niguarda grazie a Rotary Club Milano San Babila Terapia anticoagulante orale Herpes: attenti a quel bacio! Diabete e gravidanza, attenti a quei due Tumore dell’ovaio Percorso nascita e parto: consigli e suggerimenti spiegati attraverso la LIS I sintomi del prolasso urogenitale e le terapie per risolvere Sindrome dell’ovaio policistico: quali sono i sintomi? Maternità fragili: un disagio “nascosto” per il quale è difficile chiedere aiuto Toxoplasmosi in gravidanza: sintomi, cura e conseguenze. Un’attenzione in più se vivi con un gatto I corsi pre-parto Come prendersi cura della pelle del neonato Incontinenza urinaria femminile: cause e rimedi Endometriosi, come si cura? Tumori femminili: anche lo psicologo clinico in équipe Tatuaggio sulla schiena? L'epidurale può essere a rischio Prime fasi della gravidanza: nausea, crampi, perdite, gusti che cambiano. Che fare? I consigli giusti per la tua gravidanza SALUTE DONNA: I CONTROLLI DA FARE Tumore dell'endometrio Movimenti nel pancione: orecchio sempre teso HPV test o PAP test? Conizzazione cervicale Spina bifida: cavoli e acido folico per prevenirla La prevenzione del tumore alla cervice Le bevande giuste durante l'allattamento L'alimentazione giusta in gravidanza Tac e radiografie in gravidanza: quando si può? Isteroscopia operativa

SEDE E ORARI

Ginecologia - Degenza

Ginecologia - Ambulatorio

Ginecologia - Day Hospital/ Day Surgery

Ostetricia - Degenza

Pronto Soccorso Ostetrico -