Otorinolaringoiatria

Dipartimento Neuroscienze Testa Collo
DIRETTORE: DRAGONETTI Alberto Giulio
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Laino Caterina (degenza), Di Rosa Bartolomeo (ambulatorio)

STAFF: ACCORONA Remo,  ACHENA Andrea,  MANTINI Gabriella,  MEVIO Niccolò,  ORMELLESE Giorgio Luigi,  PILOLLI Francesco

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Cancer Center,  Neuro Center

TEL SEGRETERIA: 02 6444.4545
MAIL SEGRETERIA: otorinolaringoiatria@ospedaleniguarda.it

La struttura si occupa delle patologie otorinolaringoiatriche sia dell’adulto che del bambino, dal punto di vista diagnostico, terapeutico e chirurgico.
 

Principali patologie e trattamenti:


Attività ambulatoriale

 

- visita otorinolaringoiatrica generale

- video endoscopia flessibile delle vie aero digestive superiori (VADS) (naso, rinofaringe, orofaringe, laringe, ipofaringe) per la valutazione di patologie infiammatorie, organiche tumorali e funzionali delle VADS, compresa la valutazione del russamento e delle apnee respiratorie notturne, dell'adulto e del bambino

- laringologia e foniatria: videostroboscopia per lo studio la diagnosi delle patologie organiche e funzionali delle corde vocali e della voce 

- rinologia: video-endoscopia rigida del naso e dei seni paranasali (FESS) per la diagnosi e cura dei vari tipi di poliposi nasali (allergiche e non), dei tumori benigni e maligni dei seni paranasali e del basicranio anteriore e delle sinusopatie acute e croniche, batteriche e micotiche (sinusiti) del naso e dei seni paranasali

- vestibologia: esami otovestibolari, stimolazione rotatoria ed otocalorimetrica, segni vestibolari spontanei per la diagnostica delle sindromi vertiginose 

- audiologia: esame audiometrico tonale e vocale, impedenzometrico, Auditory Brainstem Response- ABR uditivo, audiometria comportamentale, valutazione e prescrizione protesica, collaudo protesico, attivazione e mappaggio degli impianti cocleari dell’adulto e del bambino

- otomicroscopia per la valutazione accurata ed il follow-up delle patologie auricolari 
- ambulatorio oncologico multidisciplinare: per la valutazione ed il follow up della patologia tumorale maligna del distretto cervico-facciale con la presenza di una equipe multispecialistica composta da otorinolaringoiatra, radioterapista ed oncologo
- la struttura partecipa alla Rete Udito (centro di livello III) per la logopedia: trattamento logopedico dei disturbi del linguaggio e della voce, delle respirazioni e deglutizioni atipiche

- ambulatorio pediatrico: per le visite e gli esami strumentali infantili (fibroscopia, audiometria tonale e comportamentale, impedenzometria) per la valutazione delle problematiche respiratorie (russamento, apnee notturne-OSAS), infiammatorie (otiti acute, croniche, catarrali e siero mucose, tonsilliti e adenoiditi) e uditive (sordità e ipoacusie congenite e acquisite)

- diagnosi e trattamento della tubercolosi cervico-facciale, in collaborazione con il centro regionale di riferimento di Villa Marelli.

 

Attività chirurgica

 

- chirurgia della testa e del collo, comprese le regioni profonde della faccia (spazio parafaringeo) e del massiccio facciale per la patologia oncologica e infiammatoria

- microchirurgia endoscopica della laringe (MLS), classica e L.A.S.E.R. diodo

- chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali (FESS, ESS) sia per quanto riguarda la patologia infiammatoria che per quanto riguarda quella tumorale benigna e maligna, anche della base cranica (all'occorrenza in equipe con i neurochirurghi per quanto riguarda i tumori della base cranica e della sella turcica)

- chirurgia adeno tonsillare 

- chirurgia dell'orecchio e impianti cocleari 

- chirurgia delle ghiandole salivari

- chirurgia delle adeniti cervicali da micobatteri.

SEDE E ORARI

Otorinolaringoiatria - Degenza

Otorinolaringoiatria - Ambulatorio