Pneumologia

Dipartimento Medico Polispecialistico
DIRETTORE: TARSIA Paolo
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Di Rosa Bartolomeo (ambulatorio e Day Hospital), Mandese Antonella (Villa Marelli), Mariani Claudia (degenza)

STAFF: CHIERICOZZI Michele,  DE JULI Emanuela,  GABOARDI Paolo,  LONGOBARDI Salvatore David,  MAGNI Elena,  MAZZARELLA Daniele,  MORANDI Maria Antonia,  NAVA Fabrizio,  PANCINI Lisa,  RICCIO Carmine,  SAPORITI Matteo,  SCODITTI Eliana,  TRAVIERSO Chiara

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Cancer Center,  Malattie Rare,  Transplant Center

TEL SEGRETERIA: Segreteria direttore 02 6444.8163 - Segreteria degenza 02 6444.2445 - Ambulatorio di Fisiopatologia Respiratoria 02 6444.2931
MAIL SEGRETERIA: pneumologia@ospedaleniguarda.it

Vengono trattate tutte le principali patologie dell'apparato respiratorio.
La struttura comprende una sezione ospedaliera e una territoriale presso l'Istituto di Villa Marelli.

Questa organizzazione ha l’obiettivo di assicurare una continuità diagnostico-assistenziale nella gestione dei pazienti: 
- la struttura territoriale esercita un ruolo di filtro per la selezione dei casi da ricoverare e garantisce la dimissione protetta ed il follow-up del paziente;
- il presidio ospedaliero è dotato di posti letto per la degenza ordinaria e di quelli ad intensa attività specialistica.

 

Principali patologie e trattamenti:

 

tra le patologie trattate ci sono le neoplasie pleuropolmonari, la broncopatia cronica ostruttiva, l’enfisema polmonare, l’insufficienza respiratoria e l’asma bronchiale.
Oltre alla tubercolosi vengono seguite le interstiziopatie, le patologie infettive polmonari e le micosi.
Nello specifico sono a disposizione dei pazienti:

- attività (in day hospital) per la chemioterapia e per le procedure diagnostiche più impegnative

- endoscopia per la patologia oncologica e per lo studio del polmone profondo (broncolavaggio e biopsia transbronchiale)

- attività di fisiopatologia e allergologia respiratoria per la gestione dell'insufficienza respiratoria cronica, dell’ossigeno terapia a lungo termine e della protesica

- programma di insufficienza respiratoria e trapianto di polmone: presso la struttura viene effettuato lo screening e la valutazione per l'inserimento dei casi nella lista per il trapianto ed il follow up del paziente trapiantato; il programma è in condivisione con il Policlinico di Milano

- diagnosi e trattamento per alcune malattie rare polmonari, tra cui: l’istiocitosi, la linfangioleiomiomatosi, la granulomatosi di Wegener, la dermatomiosite, la poliomiosite, la connettivite mista, il deficit di alfa 1-antitripsina.

 

Villa Marelli: centro per le malattie respiratorie e la tubercolosi

 

Presso Villa Marelli sono attivi ambulatori per la gestione delle principali malattie respiratorie. Inoltre vi si trova il centro regionale di riferimento per la tubercolosi con compiti di sorveglianza epidemiologica, prevenzione e cura.

La lotta alla tubercolosi è uno dei problemi sanitari che da più tempo impegna l'uomo. Clicca qui per sapere chi sono i più colpiti, come si trasmette e quali terapie la ricerca mette a disposizione...>>

 

 

SEDE E ORARI

Pneumologia - Degenza

Pneumologia - Ambulatorio

Pneumologia - Day Hospital