Radioterapia
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Coretti Pellegrino
COORDINATORE TECNICO: Paolacci Giorgia
STAFF: ARIENTI Viginia Maria,  ASNAGHI Dario Diego,  BRACCO Francesco,  CARSANA Chiara,  CASBARRA Alessia,  ORLANDINI BERTARINI Barbara,  SARNO Laura,  SIBIO Daniela
CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Cancer Center
TEL SEGRETERIA: Per informazioni sugli accessi ambulatoriali 02 6444.2235 (dalle 11.00 alle 15.00) / Segreteria Amministrativa: 02 6444.4492
MAIL SEGRETERIA: radioterapia@ospedaleniguarda.it
La struttura è in grado di trattare tutte le patologie oncologiche per cui sia richiesta la radioterapia, con un livello tecnologico avanzato.
Principali patologie e trattamenti:
L’équipe è specializzata nel trattamento di tutte le patologie oncologiche per le quali è indicato un trattamento radioterapico, includendo quindi i tumori dell’encefalo,del distretto testa-collo (faringe, laringe, cavo orale ecc.), del polmone, della mammella, della prostata, dell'apparato gastro-enterico (retto, esofago, pancreas, fegato ecc.), dell'area ematologica (linfomi, mieloma ecc.) e dell'apparato ginecologico (cervice, utero ecc.).
Vengono effettuati routinariamente trattamenti di brachiterapia, di stereotassi encefalica (in collaborazione con la Neurochirurgia), di stereotassi corporea (polmone, fegato ecc.), di irradiazione corporea totale (Total Body Irradiation-TBI, in collaborazione con l'Ematologia) e trattamenti integrati con terapie mediche (chemioterapia o terapie biologiche, in collaborazione con l'Oncologia Medica).
Tecnologie:
- La Radioterapia è dotata di 4 acceleratori lineari convenzionali (tutti dotati di TC integrata), di un’apparecchiatura per brachiterapia e di una Gamma-Knife per trattamenti stereotassici encefalici; dispone, inoltre, di un simulatore TC dedicato.
- L'attività è strettamente integrata con quella della Fisica Sanitaria per garantire i controlli di qualità sulle apparecchiature e tutte le procedure più moderne di pianificazione delle terapie. L'accuratezza dei trattamenti viene verificata fra l’altro con l'approccio della cosiddetta “radioterapia guidata dalle immagini” (IGRT) mediante un'apparecchiatura Tac integrata disponibile su tutti e 4 gli acceleratori lineari.
- Pressoché tutti i trattamenti vengono pianificati con un approccio 3D conformazionale e somministrati con una tecnica ad intensità modulata (IMRT o VMAT).