SOREU Metropolitana

Dipartimento Emergenza Urgenza - EAS


La SOREU Area Metropolitana è il centro di coordinamento territoriale del soccorso sanitario in urgenza ed emergenza, l’area di competenza copre la città di Milano e la provincia. Il servizio è coordinato con l'AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) e ha la sua centrale operativa, attiva h24, presso l’Ospedale Niguarda, dovre vi sono 15 postazioni che coordinano una rete territoriale di mezzi costituita da ambulanze, automediche e un elicottero.

L'attività della SOREU Area Metropolitana riguarda la gestione dei pazienti con patologie gravi tra cui la sindrome coronarica acuta (per esempio l’infarto), i gravi traumi (come gli incidenti stradali) e gli arresti cardiaci.
Operare sul filo dell’emergenza significa assicurare cure tempestive. Per questo l’esecuzione dell’elettrocardiogramma da parte del soccorritore sul posto e l’invio a distanza dei dati (anche grazie ad un parco automezzi equipaggiato con questa tecnologia) ha contribuito nel corso degli anni a migliorare gli standard qualitativi del soccorso. Ulteriori passi in avanti sono rappresentati dalla terapie somministrate direttamente sul luogo della chiamata (come l’utilizzo della fibrinolisi) e l’ampliamento della rete territoriale di defibrillazione, sviluppata, in accordo con Regione Lombardia, per accrescere il numero dei dispositivi salva-vita che sono posizionati su ambulanze, mezzi della polizia locale, centri commerciali e altri luoghi pubblici.