Terapia intensiva ad indirizzo neurologico/neurochirurgico

Dipartimento Neuroscienze Testa Collo
DIRETTORE: CHIEREGATO Arturo
COORDINATORE INFERMIERISTICO: Pagani Silvano

STAFF: BERGESIO Lavinia,  BERNASCONI Filippo,  BROGI Etrusca,  CARENINI Stefano,  CHEVALLARD Giorgio,  COLOMBO Jacopo,  FOSSI Francesca,  GALLUCCIO Irene,  MASSIMO Francesco,  MURNIGOTTI Michele Maria,  NAPOLITANI Martino,  POZZI Federico,  PRESSATO Lorenzo,  QUERCI Lorenzo,  RIGANTI Mauro,  RIGODANZA Marta,  RUGGIERI Francesco,  SCATTOLINI Carla,  TRINCHERO Gabriele,  VASSENA Emanuele,  ZAGO Elisabetta,  ZANIBONI Matteo,  ZUMBO Fabrizio

CENTRO MULTIDISCIPLINARE: Transplant Center,  Anestesia e Terapie Intensive

TEL SEGRETERIA: 02 6444.2685
MAIL SEGRETERIA: neurorianimazione@ospedaleniguarda.it

L'attività della struttura si articola in diversi ambiti.In Neurorianimazione offre il trattamento ai pazienti, di ogni età, con traumi o patologie che riguardano il sistema nervoso.

Fornisce assistenza anestesiologica e perioperatoria per l'attività neurochirurgica e neuroradiologica  in urgenza e per gli interventi programmati. Supporta anche l’ attività chirurgica elettiva della Chirurgia dell’Epilessia e della Chirurgia Pediatrica.

Viene condotta, inoltre, l’attività di consulenza e sedazione in Risonanza Magnetica e Tac per i pazienti che ne necessitino.
Fornisce consulenza e assistenza intensivista internistica ai pazienti del Dipartimento di Neuroscienze inclusi e ai pazienti dell’ Unità Spinale Unipolare per i pazienti para e tetraplegici. 

E’ attivo l’ambulatorio dedicato alla valutazione dei pazienti da sottoporre in preospedalizzazione ad intervento chirurgico o a procedura di neuroradiologia interventistica o a risonanza magnetica nucleare o a gammaknife.

Per pazienti tetraplegici e con necessità di respirazione artificiale, il reparto fornisce attività di consulenza per selezionare coloro che possono beneficiare del posizionamento di stimolatori diaframmatici.
Svolge attività di follow up per i pazienti con trauma cranico e per i pazienti con stimolatore diaframmatico posizionato.
 

 

Principali patologie e trattamenti:

 

-    patologia cerebrale vascolare ischemica e/o emorragica

-    traumi cranici

-    trattamento chirurgico dei pazienti affetti epilessia 

-    trattamenti di emorragie cerebrali, malformazioni artero-venose e aneurismi cerebrali

-    trattamenti dei traumi vertebro-midollari acuti

-    patologia vertebro-midollare, traumatica, neoplastica, vascolare degenerativa

-    patologia cerebrale tumorale

-    patologia cerebrale malformativa congenita

-    trattamento del donatore multiorgano.
 

Fa parte della Struttura anche il Servizio Blocco Operatorio Terapia Intensiva ad indirizzo Neurologico/Neurochirurgico.

 

SEDE E ORARI

Neurorianimazione - Terapia Intensiva