Tisiologia clinica e preventiva presso CRR-TB

Dipartimento Medico Polispecialistico
RESPONSABILE: CODECASA Luigi Ruffo

STAFF: FERRARESE Maurizio,  REPOSSI Alice Claudia

TEL SEGRETERIA: Per info su TB e micobatteriosi: 02 6444.5845
Su terapie preventive: 02 6444.5838 (lun-ven: 13.30-15.00)
Su screening per contatti di casi di TB: 02 6444.5894 (lun-ven: 13.30-15.00)
MAIL SEGRETERIA: tisiologia@ospedaleniguarda.it

La Tisiologia Clinica e Preventiva è dagli anni ‘90 Centro Regionale di Riferimento per il Controllo della Tubercolosi (CRR-TBC). Ha sede presso l'Istituto di Villa Marelli e si prende cura dei pazienti affetti dalla patologia. Ha inoltre compiti di monitoraggio e controllo della tubercolosi e delle malattie da micobatteri non tubercolari in Regione Lombardia.

 

Principali attività


Attività di diagnosi e terapia:

- screening dei soggetti con fattori di rischio identificati, inviati da ATS, ambulatori per immigrati irregolari, dormitori e altre strutture sul territorio

- diagnosi e terapia dei soggetti  con infezione tubercolare “latente” 

- diagnosi e terapia dei pazienti con tubercolosi attiva polmonare o extrapolmonare.

- diagnosi e terapia dei pazienti affetti da micobatteriosi non tubercolari (NTM) polmonari o extrapolmonari

 

Attività di consulenza:

- per le ATS della Regione Lombardia

- per le Aziende Ospedaliere pubbliche e private: dall'analisi dei singoli casi alla gestione di focolai microepidemici, fino al controllo del personale

- per i medici di medicina del lavoro, impiegati in aziende non sanitarie

- per organi istituzionali (Marina Militare, Polizia di Stato, Ministero della Salute, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della Povertà )

- missioni internazionali per l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e in collaborazione con associazioni di volontariato (STOP TB Italia).

 

Attività di training a livello regionale, nazionale e internazionale:

- corsi obbligatori presso ATS/ospedali

- corsi di formazione nazionali (in collaborazione con SIP-IRS,  AIPO, SIMIT, Università , etc)

- corsi per l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e per STOP TB Italia

- training e tesi di laurea e specializzazione per studenti di varie Università

 

Stesura di linee guida e protocolli di ricerca:

- nei gruppi di studio delle società scientifiche

- in collaborazione con le Isitituzioni Universitarie

- in collaborazione con la Regione Lombardia

- in collaborazione col Ministero della Salute.

 

Il Centro è inserito nella rete del Registro Nazionale delle Micobatteriosi non tubercolari (IRENE) 

Inoltre l’attività del Centro è strettamente legata a quella dell'Associazione STOP TB Italia Onlus (www.stoptb.it) che ha lo scopo di coordinare le attività nazionali di lotta alla tubercolosi in Italia e nei Paesi ad alta endemia


Villa Marelli e la Tubercolosi

La lotta alla tubercolosi è uno dei problemi sanitari che da più tempo impegna l'uomo. Clicca qui per sapere chi sono i più colpiti, come si trasmette e quali terapie la ricerca mette a disposizione...>>


Info

L'accesso agli ambulatori che si occupano di cura della tubercolosi è libero dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00 (Villa Marelli, viale zara 81, Milano).