CURA E SPERANZA
Le opere finaliste del concorso

RAGGIO DI SOLE | Sergio Alberti, 2009, Blocco Sud, il ciclo del Sole per riflettere sugli aspetti della sofferenza e della guarigione in una prospettiva di speranza

CATALIZZATORE DI LUCE | Carlo Bernardini, 2009, Prisma di vetro trasparente a base pentagonale percorso da fibre ottiche

CATALIZZATORE DI LUCE | Carlo Bernardini, 2009. Le fibre ottiche creano un insieme di linee e punti luce disseminati nella struttuta

L'ESIGENZA DELL'AMORE | Adelfo Galli, 2009. Blocco Sud. Una madre, il suo bambino e un vecchio uomo: l'immagine della cura e della speranza

L'ESIGENZA DELL'AMORE | Adelfo Galli, 2009. Blocco Sud. La madre accompagna, cura, il figlio nei suoi primi passi alla conquista della vita

TRASPARENZA E PUREZZA | Oki Izumi, 2009. Blocco Sud. Tre elemti di vetro industriale incorniciati d'acciaio satinato e percorsi da acqua

TRASPARENZA E PUREZZA | Oki Izumi, 2009. Blocco Sud. Le lastre rappresentano con il vetro opaco la malattia, e con l'acqua il processo rigenerativo della guarigione

PROIEZIONE E CURA | Giancarlo Marchese, 2009. Blocco Sud. Metafora dei passaggi scientifici che il medico compie per arrivare a una diagnosi e quindi ad una cura

PROIEZIONE E CURA | Giancarlo Marchese, 2009. Blocco Sud. Alla base vi è l'uomo ammalato e ferito, al di sopra, invece, s'innalza, su lastre di vetro blindato, la cura

KUSUDAMA | Chiara Pellegrini, 2009. Blocco Sud. Dal giapponese "Kusudama" indica una sfera medicinale, antico talismano della tradizione nipponica, usato per allontanare dalle case spiriti maligni e malattie.

KUSUDAMA | Chiara Pellegrini, 2009. Blocco Sud. Scultura modulare composta da 12 fiori uguali tra loro, che vanno a comporre un corpo unico sferico.

LA PRESENZA DELL'ATRO | Nada Pivetta, 2009. Blocco Sud. Si basa sul contrasto tra una componente naturalistica che evoca una dimensione antropomorfica, e una forma astratta

LA PRESENZA DELL'ATRO | Nada Pivetta, 2009. Blocco Sud. I due elementi si contendono lo spazio rappresentando gli opposti: l'albero e il vento, il corpo e l'anima, la malattia e la guarigione

CAMMINO DELLA SPERANZA | Marie Michèle Poncet, 2009. Blocco Sud. Due forme orizzontali di marmo si aprono su una figura verticale a rappresentare la presenza della speranza tra la sofferenza e la cura

CAMMINO DELLA SPERANZA | Marie Michèle Poncet, 2009. Blocco Sud. I rami di bronzo sono simbolo delle cure che i malati ricevono in ospedale, le linee incise rappresentano i segni del dolore su corpo e anima

UOMINI | Dolores Previtali, 2009. Blocco Sud. Rappresentazione del cammino di speranza degli uomini verso la guarigione, partendo dal senso di impotenza che li pervade nel momento della malattia

UOMINI | Dolores Previtali, 2009. Blocco Sud. Le figure umane della scultura con lo sguardo rivolto al cielo, sottolineano che la speranza in questo luogo non è vana

CURA - RICERCA DNA | Giuseppe Rubicco, 2009. Blocco Sud. Raffigurazione dell'elica del DNA, soggetto di ricerca continua nella cura che fortifica la speranza di guarigione

URA - RICERCA DNA | Giuseppe Rubicco, 2009. Blocco Sud. Il vetro che si apre verso l'alto rappresenta il liberarsi dell'uomo dalla "gabbia" psicologico-fisica della malattia

SENZA MURI SENZA FINESTRA | Toni Salmaso, 2009. Blocco Sud. L'opera vuol rappresentare la volontà di mettersi a servizio della persona senza barriere, ma con trasparenza e interesse

SENZA MURI SENZA FINESTRA | Toni Salmaso, 2009. Blocco Sud. I due pannelli di plexiglass con due dipinti compongono sovrapposti un'unica opera raffigurante un edificio a più piani

CURA | Velasco Vitali, 2009. Blocco Sud. Interpretazione della relazione tra il mondo delle competenze scientifiche e la vita quotidiana. Una linea di congiunzione tra le cure mediche e la cura di sé.

CURA | Velasco Vitali, 2009. Blocco Sud. All'interno le due mani custodiscono una forza inventiva capace di infinite soluzioni ma rappresentano anche la relazione tra terapeuta e malato

RAGGIO DI SOLE | Sergio Alberti, 2009. Blocco Sud. Immagine metaforica del Sole in acciaio satinato e di un raggio trasversale in ottone lucidato